Robert Winston Kretsch's scientific contributions

Citations

... Nella sua opera, specie la produzione incentrata sul contrappunto degli ultimi anni, la definizione leibniziana della musica 24 sembra proprio trovare una concretizzazione. Un numero, un ordine di razionalità, un concetto matematico diventano sensibili a una percezione uditiva, assumendo un'ulteriore essenza di tipo estetico; il suono inizia a essere considerato unicamente nella sua idealità e non più nella sua dimensione fisica, diventa rarefatto e immateriale 25 ; la musica, ormai lontana da finalità terze come la liturgia, la pedagogia o il diletto, assume l'unico scopo di provare «l'autonomia, autosufficienza e validità del linguaggio dei suoni» 26 . È così che la musica di Bach diventa speculazione, in cui elementi di ragione non vengono solo percepiti come tali nella loro astrattezza, ma anche come espressioni sensibili del "bello". ...
... Dorfles, G. 2006. Cf. ídem 1959 e ídem 1962, donde trata la dimensión comunicativa formal del objeto industrial, hablando de "consumo simbólico" no tanto del objeto como tal, sino de su imagen. ...
... The use-value of these techniques is an important aspect since interaction technologies provide new active sites for starting a political discourse as well as a dynamic framework for citizen engagement. In line with this perspectives and considering the development of certain events which set up important transformations in people productive and communicative activities [7], here we see two germane connection points. First, a new domain that explores the relationship between events, communication materials and places. ...
... Respecto de esa literatura, véase(Carol, 1995;Hilts, 2002;Winston, 2005). 3 Véase(Millot, 1800(Millot, , 1801 4 Véase(Virey, 1808(Virey, -1809. ...