Bruno Pellegrini’s scientific contributions

What is this page?


This page lists works of an author who doesn't have a ResearchGate profile or hasn't added the works to their profile yet. It is automatically generated from public (personal) data to further our legitimate goal of comprehensive and accurate scientific recordkeeping. If you are this author and want this page removed, please let us know.

Publications (1)


Fig. 2 -Rilievo del Buso del Valon in cui si può osservare la posizione e i volumi di ghiaccio presente nella seconda metà di novembre 2011 (disegno U.S.V), nonché la posizione dei data logger per la misurazione della temperatura dell'aria e i siti di campionamento.
Fig. 3 -Estensione del glacionevato in luglio 2010, Foto S. Grossule
Fig. 4 -Andamento delle temperature dell'aria alla base del pozzo di ingresso e nelle zona terminale della grotta negli anni 2013-2015.
Fig. 5 -Estensione del glacionevato in dicembre 2015 Foto: L. Latella
Il progetto “Buso del Vallon” negli Alti Lessini Veronesi
  • Article
  • Full-text available

December 2019

·

357 Reads

·

2 Citations

·

·

·

Bruno Pellegrini

Il riscaldamento globale influenza decisamente la distribuzione e le dimensioni dei ghiacciai in tutto il mondo e la presenza e distribuzione della fauna ad essi associata. Lo studio ecologico delle grotte con ghiaccio diventa quindi di particolare interesse soprattutto in una regione prealpina come i Monti Lessini. Nel corso di successive visite condotte dal 2009 al 2011 all’interno del Buso del Vallon, negli Alti Lessini, è risultata evidente la progressiva riduzione delle dimensioni del glacionevato che si trovava al suo interno. Per questo motivo si è deciso di iniziare un programma di monitoraggio pluriennale per seguire l’evoluzione delle dimensioni del glacionevato, la composizione faunistica associata alla cavità e le temperature esterne ed interne.

Download