Article

Editoriale. La creazione di valore: aspetti critici e problematiche di misurazione

Authors:
To read the full-text of this research, you can request a copy directly from the authors.

No full-text available

Request Full-text Paper PDF

To read the full-text of this research,
you can request a copy directly from the authors.

... Fino alla fine degli anni Sessanta, gli studi hanno privilegiato le aziende di produzione, dove la dimensione economica era maggiormente evidente (Masini, 1984), e solo a partire dagli anni Settanta il tema è stato sistematicamente ripreso anche con riferimento alle aziende pubbliche (Borgonovi, 1996). Il reciproco riconoscimento tra le componenti pubblica e privata del sistema socio-economico è considerato un vero e proprio presupposto per la produzione di valore pubblico (Kirlin, 1996;Mussari, 2011), al punto che oggi quest'ultimo costituisce tema di ricerca affermato e un usuale argomento per il dibattito operativo (Meneguzzo, 2005;Mussari et al., 2012). ...
... D'altra parte, come osserva Meneguzzo (2005), il tema della valutazione delle performance ha progressivamente interessato gli stakeholder interni e soprattutto quelli esterni alla PA. Il dibattito sulla modernizzazione della PA poi si è concentrato proprio sul passaggio dalla verifica della "correttezza formale" di atti e regolamenti a quella di "misurazione dei servizi resi all'utente (performance)" (Pollitt, Bouckaert, 2000;Bouckaert, Hallingan, 2008) che sposta l'attenzione sui livelli di efficacia del comparto pubblico (Mussari et al., 2012). D'altra parte, la misurazione dell'efficacia, alla quale si lega la qualità dei beni offerti e dei servizi resi all'utente, risulta spesso difficoltosa per la PA. ...
Article
The value creation through production is currently shaped by Industry 4.0, whose paradigm aims at improving industry management and business processes. Through a case study, this research describes the renovation steps, in a manufacturing environment. The research aims to study how the introduction of digital innovation helps in making more efficient and time saving production (RQ1), as well as in increasing product quality, enabling on time detection of non-conformity (RQ2). At theoretical level, the research aims to close the gap between the Internet of Things (IoT) application and real-word aspects, analyzing how an industry 4.0 transformation could be modelled and implemented. At managerial level, the study shows how IoT technologies and process digitalization should provide advantages in terms of cost reduction, product quality control, allowing continuous collection of heterogeneous data useful to optimize the production further.
ResearchGate has not been able to resolve any references for this publication.