Il web è ormai uno strumento informativo di primaria importanza che veicola molteplici immagini della realtà sociale che incidono sull'opinione pubblica. Le migrazioni, che rappresentano un fenomeno importante e largamente percepito come critico, costituiscono un oggetto di dibattito quotidiano a livello sia mediatico che politico, molto presente sul web. I cittadini, per comprenderlo, si rivolgono sempre più spesso al web in quanto fonte informativa di facile accesso, con tutti i rischi però connessi a una lettura acritica delle informazioni. Uno studio su quanto e quali termini vengono cercati con Google offre una panoramica interessante dell'immagine del migrante e del modo in cui essa viene approfondita nella nostra attualità, oltre a fornirci una misura dell'influenza di specifiche parole chiave nella costruzione della coscienza collettiva.