Lo scopo principale della ricerca è stato quello di analizzare l'utilizzo di internet da parte degli adolescenti (11-19 anni) sul territorio di Roma e Provincia. Alla ricerca hanno partecipato 948 adolescenti e giovani, il 50,4% maschi e il 49,6% femmine, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni con media di 14,7 anni. Nello studio sono stati utilizzati due strumenti: /'Internet Addiction Test (lAT), creato da Kimberly Young (1998a) per misurare il rìschio psicopatologico legato all'uso di internet, e il Test Multidimensionale dell'Autostima rr/W/At creato da Bruce A. Bracken (2003) per misurare il costrutto dell'autostima. L'analisi dei dati ha evidenziato un utilizzo problematico di internet tra gli adolescenti romani e il suo influsso negativo sulla percezione della propria autostima, in particolare a livello delle relazioni con gli altri (pari, amici, compagni), delle relazioni con se stessi (immagine corporea) e delle relazioni all'interno della famiglia.