Article

Il regime fiscale delle locazioni brevi (Diritto e Pratica Tributaria 3, 2018)

Authors:
To read the full-text of this research, you can request a copy directly from the author.

No full-text available

Request Full-text Paper PDF

To read the full-text of this research,
you can request a copy directly from the author.

ResearchGate has not been able to resolve any citations for this publication.
Natura risarcitoria, non corrispettiva, della caparra confirmatoria; Cass., sez. V, 14 marzo
  • Di S Baruzzi
Con riguardo alla caparra confirmatoria, v., ex pluribus, Cass., sez VI, 20 maggio 2015, n. 10306, in Fisco, 2015, 2482, con nota di S. Baruzzi, Natura risarcitoria, non corrispettiva, della caparra confirmatoria; Cass., sez. V, 14 marzo 2014, n. 5982; Cass., sez. V, 3 dicembre 2010, n. 24570; Cass., sez. V, 10 aprile 2009, n. 8792; Cass., sez. V, 28 novembre 2000, n. 15276;
22 settembre 2016, n. 22. In senso analogo si sono espresse talune Corti dei conti regionali. Cfr. Corte dei conti, sez. reg. Veneto, delibera 16 gennaio
  • V Corte Dei Conti
V. Corte dei conti, sez. riun., 22 settembre 2016, n. 22. In senso analogo si sono espresse talune Corti dei conti regionali. Cfr. Corte dei conti, sez. reg. Veneto, delibera 16 gennaio 2013, n. 19;
del gestore a quella del sostituito o del responsabile di imposta è stata inoltre dichiarata a più riprese illegittima dalla giurisprudenza amministrativa, in quanto non rispettosa della riserva di legge di cui all'art. 23 Cost. V. T.a.r. Palermo, sez
  • L Figura
L'assimilazione operata da taluni regolamenti comunali della figura del gestore a quella del sostituito o del responsabile di imposta è stata inoltre dichiarata a più riprese illegittima dalla giurisprudenza amministrativa, in quanto non rispettosa della riserva di legge di cui all'art. 23 Cost. V. T.a.r. Palermo, sez. III, 31 ottobre 2012, n. 2174, con riferimento al regolamento del Comune di Licata;