Nell'ambito delle iniziative nazionali e comuniatrie di lotta ai cambiamenti climatici, le foreste e le bioenergie di origine legnosa assumono un ruolo fondamentale, consolidato dalla storia dell’uomo e rinnovato nell’efficienza dell’innovazione tecnologica. In Italia, come in Europa e nel resto del mondo, il contributo delle foreste alla varietà di fonti globali di energia rinnovabile non rappresenta solamente un primato statistico (40% delle fonti rinnovabili, il 10% delle fonti globali). Il contributo delle biomasse legnose di origine forestale o da colture dedicate, se correttamente pianificato e dimensionato, ha un indubbio impatto immediato sul clima e può rappresentare a livello locale un volano per uno sviluppo socioeconomico sostenibile e uno
strumento attivo non solo nella mitigazione e adattamento al cambiamento climatico ma soprattutto nella tutela e governo del territorio.