Sunto La determinazione degli sforzi in una travatura reticolare iperstatica con aste mutuamente incastrate agli estremi, viene
di solito affrontata ricorrendo al teorema dei quattro momenti : il quale, com' ben noto, collega fra loro imomenti di estremit di due asie consecutive e glispostamenti dei nodi di quelle aste. Momenti e spostamenti non interessano in egual misura, poich soltanto i primi
... [Show full abstract] intervengono nella
verifica di stabilit della travatura. Atteso dunque che gli spostamenti figurano nel problema come incognite ausiliarie,
ci siam proposti di eliminarli addirittura nello studio della travatura, soslituendo al teorema dei quattro momenti, una nuova
relazione la quale interessii soli momenti di estremit. Di questa nuova relazione abbiamo dato una facile interpretazione geometrica, atta a semplificarne l'uso. Al testo fa seguito
un esempio di applicazione ad un problema concreto.