Content uploaded by Gianluca Nicolella
Author content
All content in this area was uploaded by Gianluca Nicolella on Jan 19, 2017
Content may be subject to copyright.
58 ActaPlantarum notes 1
0005. Austrocylindropuntia subulata (Muehlenpf.) Backeb.
Gianluca Nicolella
loka75@libero.it
http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?&t=37552
Entità esotica nuova per la regione Campania
Barano d’Ischia (NA), Loc. I Maronti, incolto e rupe dietro la
spiaggia, 5 m, mag 2012.
Cactacea sudamericana segnalata per la prima volta in Ita-
lia da Guiggi (2008) che la indica per Liguria, Toscana, Sici-
lia e Sardegna e successivamente (Guiggi, 2010) anche per
Puglia e Calabria. Gli esemplari rinvenuti sull’isola d’Ischia
erano in ambiente decisamente disturbato e molto probabil-
mente evasi da qualche giardino sovrastante. Conferma dell'i-
dentificazione da foto da parte di A. Guiggi.
Guiggi A., 2008 – Catalogo delle Cactaceae naturalizzate in Italia
con osservazioni tassonomiche, nomenclaturali e corologiche. Riv. Piem. St. Nat. 29: 103-
140.
Guiggi A., 2010 – Aggiunte e correzioni al Catalogo delle Cactaceae naturalizzate in Italia.
Riv. Piem. St. Nat. 31: 35-54.
Austrocylindropuntia subulata
(Muehlenpf.) Backeb. Mappa di
distribuzione regionale. Tratta da:
IPFI, Index Plantarum Florae
Italicae
Austrocylindropuntia subulata (Muehlenpf.)
Backeb.
Foto di Gianluca Nicolella.
Austrocylindropuntia subulata (Muehlenpf.)
Backeb.
Foto di Gianluca Nicolella.