Nel presente lavoro, a partire da quanto disponibile in Letteratura concernente la realizzazione di applicativi dedicati al calcolo dell’induzione magnetica in prossimità di linee elettriche, si sono raccolte in un contesto organico tutte le problematiche connesse a tale argomento, fino a giungere alla definizione di una procedura generale di validazione. Ne viene proposta una suddivisione in due
... [Show full abstract] fasi: la prima considera la struttura dell’algoritmo implementato, e confronta i risultati con il calcolo analitico di alcuni casi in cui sia possibile ottenere una soluzione esatta dalla sola analisi teorica. La seconda prevede il confronto dei risultati del software con le misure eseguite sul territorio in particolari configurazioni di linee, in modo da estendere il processo di verifica ai casi in cui sia prevedibile un utilizzo del programma. Si possono quindi applicare gli strumenti offerti dall’analisi statistica per fornire una valutazione quantitativa della validità del codice. In particolare tale procedura è stata applicata al software Phidel, il nuovo strumento informatico per la valutazione del campo di induzione magnetica generato da elettrodotti: vengono qui presentati i risultati ottenuti.