Riassunto goGPS è un software di navigazione sviluppato presso il Laboratorio di Geomatica del Politecnico di Milano (Polo di Como). Si basa su un filtro di Kalman in grado di elaborare differenze doppie di codice e di fase rispetto ad una rete di stazioni permanenti, sia in post-processamento che in tempo reale. Inoltre si avvale del supporto di un modello digitale del terreno per migliorare l'accuratezza in quota e può essere vincolato ad un reticolo di percorsi noti a priori (per esempio reticoli stradali o ferroviari). La principale innovazione introdotta da goGPS consiste nella possibilità di applicare un posizionamento cinematico relativo RTK a ricevitori di basso costo in singola frequenza, miglio-rando la loro accuratezza dagli usuali 2-4 metri a qualche decimetro. goGPS è stato sviluppato e collaudato utilizzando il ricevitore u-blox AEK-4T, in grado di restituire osservazioni grezze di co-dice e fase sulla portante L1, necessarie per calcolare le doppie differenze rispetto alla stazione di riferimento. Al fine di ottenere un posizionamento di precisione con tale ricevitore, si è reso neces-sario processare anche il rapporto segnale/rumore delle osservazioni GPS, definendo delle funzioni peso che non dipendano esclusivamente dall'elevazione del satellite. In questo lavoro sono presen-tati i risultati di una serie di prove volte alla calibrazione del software per ottenere un posizionamen-to ottimale con un ricevitore a basso costo. goGPS si dimostra generalmente in grado di posizionarsi con errori al di sotto del metro; tale errore si riduce significativamente introducendo vincoli di per-corso. goGPS è sviluppato in ambiente MATLAB ed il codice sorgente è distribuito sotto licenza open source per agevolarne la diffusione sia a scopi didattici che di ricerca. Abstract goGPS is a navigation software developed at the Geomatics Laboratory of Politecnico di Milano (Como Campus). It is based on a Kalman filter which can process double differences of code and phase with respect to a network of permanent stations, both in post-processing and in real time. It can exploit a digital terrain model (DTM) in order to enhance the height accuracy and it can be constrained to a road or railway network. The innovation introduced by goGPS is the chance to apply a real time kinematic (RTK) positioning to low cost receivers with single frequency, im-proving their accuracy up to some decimetres. Here some calibration test results are presented, us-ing the low cost receiver u-blox AEK-4T which can provide raw observations of code and phase; goGPS can generally make a positioning with errors lower than a metre; this error considerably decreases when path constraints are introduced. goGPS is developed in MATLAB environment and the source code is distributed under open source licence for facilitating its circulation with both educational and research purposes.