DataPDF Available

La Medicina centrata sulla Persona e la formazione dei Medici nel terzo Millennio

Authors:
  • Ambrosiana University
Book
Guardare oltre, nell’ignoto, a volte nell’oscuro, è difficile e impegnativo, richiede lo sforzo di mettere in discussione il nostro immaginario, i pregiudizi, le paure, l’orgoglio. Nel guardare oltre cerchiamo in ogni caso un porto sicuro ove sentirsi appagati e tranquilli, lontani dal pericolo, dalle fatiche e dall’ingiustizia galoppante dell’era moderna. Guardare oltre può rappresentare una fuga, da se stessi e dal mondo, ma può essere anche lo spunto per ricrearsi, per scoprire altri lidi, per trovare esaudimento alla nostra domanda di senso che guida o dovrebbe guidare i nostri passi. Porre lo sguardo oltre è soprattutto un atto di coraggio perché implica il fuoriuscire dall’inquadramento masochista dell’attuale organizzazione sociale, dal progressivo annacquamento dei valori, dall’ipocrisia dell’establishment. L’ipocrisia è subdola, illude, fornisce false speranze e lascia quale resto la denigrazione della persona e della sua dignità. “Il coraggio non può essere contraffatto, è una virtù che fugge all’ipocrisia” affermazione di Honoré de Balzac è quanto mai attuale. Nella storia umana il coraggio di alcuni ha contribuito a cambiare iniquità e sopraffazione.
Research
Full-text available
The epistemological revolution of basic sciences which irrefutably documented the interaction subjectivity-biology-environment,determined a shift from the dominant intrinsic deterministic mechanic bio-technological paradigm toward a person centered indeterministic one. Its introduction in clinics and research is necessary to prevent epistemological biases leading to unreliable and invalid results. The Person Centered Health paradigm is the epistemological basis of Person Centered Medicine.
ResearchGate has not been able to resolve any references for this publication.