ArticlePDF Available

Struttura finanziaria e investimenti in un'impresa regolata

Authors:

Abstract

Capital Structure plays an important role in regulating public utilities firms due to the interaction between investment and financial decisions and the level of regulated prices set by Regulators (Teisberg, 1993; Spiegel, 1994; Spiegel e Spulber, 1994). The main theoretical result shows that the regulated firm's capital structure has a significant impact on the regulated price, with the firm choosing its debt and equity levels strategically to affect the regulator's decision. Despite its importance, the empirical evidence is quite limited and US based (see, e.g. Lyon and Mayo, 2005). In this paper, we couple Italian sectoral data with firm level data from the four largest public utilities companies - ENI, ENEL, AUTOSTRADE and TELECOM - to conduct a descriptive analysis of the interrelation between leverage, price, profitability and investment rate. In the Nineties, privatisation and liberalisation of public utilities were introduced almost at the same time and Italian regulated firms faced a complicate setting which we take into account when deriving our predictions. Following the theoretical framework, we expect that when the firm is fully privatised and supervised by an independent authority: i) leverage increases; ii) investment does not fall; iii) profitability increases, suggesting an increase in the tariff rates. Our findings suggest that both the intorduction of the regulatory regime and the nature of ownership (public vs. private) matter for the choice of the capital structure. Regulated utilities are more leveraged than unregulated firms and appear to invest less. The investment rate began to decrease in the post-privatisation/liberalization years. Private regulated utilities indicatively exhibit lower capital accumulation and higher leverage than state controlled utilities. Leverage peaked just around the change of ownership from state to private. Profitability is quite high at regulated firms in Italy, independently of ownership.
Struttura finanziaria e investimenti
in un’impresa regolata
Carlo CAMBINI, Laura RONDI
Working Paper 3, 2006
© HERMES
Fondazione Collegio Carlo Alberto
Via Real Collegio, 30
10024 - Moncalieri (TO)
Tel: 011 670 5250
Fax: 011 6705089
info@hermesricerche.it
http://www.hermesricerche.it
I diritti di riproduzione, di memorizzazione e di adattamento totale o parziale
con qualsiasi mezzo (compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati.
PRESIDENTE
Giovanni Fraquelli
SEGRETARIO
Cristina Piai
COMITATO DIRETTIVO
Giovanni Fraquelli (Presidente)
Cristina Piai (Segretario)
Guido Del Mese (ASSTRA)
Carla Ferrari (Compagnia di San Paolo)
Giancarlo Guiati (GTT S.p.A.)
Mario Rey (Università di Torino)
COMITATO SCIENTIFICO
Tiziano Treu (Presidente, Università "Cattolica del Sacro Cuore" di Milano e Senato della Repubblica)
Giuseppe Caia (Università di Bologna)
Roberto Cavallo Perin (Università di Torino)
Giovanni Corona (CTM S.p.A.)
Graziella Fornengo (Università di Torino)
Giovanni Fraquelli (Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro")
Carlo Emanuele Gallo (Università di Torino)
Giovanni Guerra (Politecnico di Torino)
Marc Ivaldi (IDEI, Universitè des Sciences Sociales de Toulouse)
Carla Marchese (Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro")
Luigi Prosperetti (Università di Milano "Bicocca")
Alberto Romano (Università di Roma "La Sapienza")
Paolo Tesauro (Università di Napoli "Federico" II)
Struttura finanziaria e investimenti
in un’impresa regolata
Carlo Cambini1 e Laura Rondi2
11 gennaio 2006
Abstract
Dopo essere state privatizzate, le imprese di pubblica utilità hanno acquisito un peso
sempre maggiore nei mercati azionari internazionali. La crisi economico-finanziaria di
inizio millennio ha tuttavia posto in evidenza l’eccessiva esposizione finanziaria di queste
imprese e in alcuni casi addirittura un apparente abuso della leva per finanziare attività o
acquisizioni. I livelli di indebitamento di molte delle imprese regolamentate, peraltro, sono
talmente elevati che difficilmente potrebbero essere tollerati dal sistema creditizio se si
trattasse di imprese operanti in normali mercati concorrenziali. Esiste una relazione tra
processo di regolazione e scelta della struttura ottimale di capitale di un’impresa regolata?
Che impatto questa può avere sul livello e sulla tipologia di investimenti effettuati da
un’impresa? In questo lavoro, dopo aver presentato un’ampia rassegna della recente
letteratura che tratta congiuntamente questi due aspetti, verifichiamo con dati italiani come
i problemi tipici dei processi di regolazione, in primis il controllo tariffario, interagiscono
con le scelte della struttura di capitale e con le decisioni di investimento. Il caso italiano si
presenta come un interessante esperimento naturale perché negli anni novanta si sono
contemporaneamente avviati sia privatizzazioni di utilities (cambio di proprietà da pubblico
a privato) sia liberalizzazioni (cambio di regime) di mercati soggetti a regolamentazione.
JEL Classification: L51
Keywords: Public utilities; regolazione tariffaria; investimenti; leverage finanziario; struttura
proprietaria.
1 DSPEA – Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino. Tel. 011 5647292. Fax: 011
5647299. E-mail: carlo.cambini@polito.it.
2 DSPEA – Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129 Torino. Tel. 011 5647232. Fax: 011
5647299. E-mail: laura.rondi@polito.it e CERIS-CNR
2
1. Introduzione
Perché è importante analizzare le determinanti delle scelte finanziarie e la struttura di capitale
delle imprese regolamentate? Perché “regulatory commissions set the rates of regulated firms to
assure the firm a “fair” rate of return on its capital. The determination of this “fair” rate of
return depends to a large extent on the firm’s capital structure. This suggests that by properly
choosing its capital structure, a regulated firm can affect its rates and hence its profitability
(Spiegel, 1994). Questa frase racchiude due questioni centrali per capire il comportamento delle
imprese regolamentate. Da un lato, l’esigenza di assicurare un “giusto” tasso di rendimento del
capitale si pone per ridurre e controllare il problema del sottoinvestimento. Dall’altro, la tipica
relazione circolare della finanza tra rapporto di indebitamento, tasso interno di rendimento e
valore atteso dell’impresa si interrompe nel caso delle imprese regolate perché il tasso di
rendimento è scelto dal regolatore e la struttura di capitale è scelta dall’impresa. Si crea così
spazio per l’interazione strategica tra i due soggetti che è alla base dei modelli che presentiamo in
questo lavoro.
Il rendimento di un’impresa regolata dipende dal modo in cui i prezzi dei servizi da questa offerti
vengono sottoposti a controllo. In generale, nel processo di determinazione delle tariffe, il prezzo
è fissato in modo che i ricavi attesi dell’impresa uguaglino i suoi fabbisogni di reddito stimati. I
revenues requirements sono basati su una stima dei costi variabili (costi operativi, tasse,
ammortamenti) a cui si aggiunge una tasso di rendimento consentito (allowed rate of return)
moltiplicato per lo stock di capitale. Il tasso di rendimento consentito è in genere il costo medio
ponderato del capitale (weighted average cost of capital), dove il costo del debito è approssimato
dal rapporto tra oneri finanziari e stock del debito e il costo del capitale proprio (equity) è stimato
dal regolatore in vari modi, ma prevalentemente è valutato in funzione del valore futuro
dell’impresa.3 Pertanto, poiché il costo del capitale dipende dal valore futuro dell’impresa
(tipicamente sulla base dei flussi di cassa attesi) e quindi dai prezzi, l’endogeneità del processo è
evidente: il costo medio del capitale dipende dai prezzi e i prezzi dipendono dal costo medio del
capitale. Questo legame è tanto più stretto quanto più alta è la quota del capitale proprio nella
struttura finanziaria dell’impresa.
La scelta della struttura di capitale rappresenta però un’arma a doppio taglio per l’impresa
regolata. Da un lato l’impresa ha interesse a presentarsi con un costo del capitale elevato al fine di
ottenere un prezzo regolato elevato, dall’altro il regolatore può concedere un tasso elevato per
indurla ad investire e ridurre ex post il prezzo regolato, facendo così subire l’intero costo
dell‘investimento agli azionisti dell’impresa.
L’obiettivo del seguente lavoro è duplice. In primo luogo, si intende presentare una rassegna
critica della letteratura teorica ed empirica sull’interazione tra struttura finanziaria, investimenti e
regolazione dei prezzi. Malgrado l’importanza dell’argomento, questo filone di ricerca è
relativamente poco esplorato e necessita, ad opinione di chi scrive, di ulteriori affinamenti per
tenere conto delle specificità delle diverse attività regolamentate e delle differenze strutturali tra i
mercati regolati in Europa e negli Stati Uniti, in particolare per quanto concerne la diversa
struttura proprietaria delle imprese (pubblico vs. privato). I modelli presentati si differenziano per
3 Si veda Cavallo e Coco (2002) per una sintesi sulla metodologia di applicazione del WACC ai settori regolati.
3
il processo di determinazione delle tariffe, il ruolo assunto dal regolatore e la presenza o meno di
asimmetrie informative, ma tutti descrivono una situazione di totale assenza di preaccordo tra
impresa e regolatore che configura un caso estremo di opportunismo del regolatore. Da questa
incompletezza del “contratto sociale” che disciplina il rapporto tra regolatore ed impresa, si
origina l’incentivo per il regolatore a comportarsi in modo opportunistico abbassando i prezzi
dopo che la scelta (spesso irreversibile) dell’investimento è stata fatta. L’eventuale opportunismo
del regolatore determina una situazione di interazione strategica tra regolatore ed impresa e di
influenza reciproca tra investimenti, struttura capitale e regolazione tariffaria: l’impresa, infatti,
anticipando i comportamenti opportunistici del regolatore, agisce sulla struttura di capitale
esponendosi al rischio di insolvenza per influenzare il regolatore nella fissazione della tariffa.
L’indebitamento diventa così un elemento chiave nel processo di regolazione.
Mentre sul funzionamento e sull’impatto della regolazione negli specifici mercati esiste una vasta
letteratura economica, così come esistono, in modo però del tutto separato e spesso scollegato,
analisi empiriche sulla performance o la struttura finanziaria delle imprese regolate, a conoscenza
di chi scrive non esistono invece lavori che analizzino in modo congiunto i tre aspetti:
regolamentazione, struttura finanziaria e investimenti.
Il secondo obiettivo di questo lavoro è appunto di colmare almeno parzialmente questa lacuna o,
quanto meno, di avviare una discussione in merito effettuando un’analisi esplorativa e descrittiva
della relazione tra struttura finanziaria, investimenti e prezzi nelle imprese regolate in Italia.
Partendo da un confronto basato su dati settoriali aggregati tra la situazione nelle industrie
regolate e in quelle non regolate proseguiamo con l’analisi dei dati economico-finanziari di
alcune tra le maggiori utilities italiane e in particolare di Enel, Eni, Autostrade e Telecom Italia
che, oltre a rappresentare una parte consistente del mercato azionario italiano, sono tra le imprese
a maggiore redditività (in termini operativi) non solo in Italia ma, anche all’estero.
Il lavoro è così strutturato. Nella sezione 2 presentiamo una sintesi della letteratura teorica che
partendo dal fenomeno del sotto-investimento approfondisce la relazione tra struttura di capitale,
regolamentazione tariffaria e incentivi all’investimento. La sezione 3 sintetizza i risultati della
letteratura empirica esistente, basata esclusivamente sul caso americano. Nella sezione 4
reinterpretiamo le ipotesi teoriche e le evidenze empiriche alla luce delle specificità del caso
italiano. Infine nella sezione 5 presentiamo i risultati delle nostre analisi empiriche che illustrano
l’andamento temporale del livello di indebitamento, del tasso di investimento e della redditività
operativa confrontata con l’andamento dei prezzi nel comparto delle utilities nel suo aggregato,
rispetto al complesso delle attività non sottoposte a regolamentazione, e nelle maggiori utilities
italiane.
2. Una sintesi della letteratura teorica
2.1. Il fenomeno dei sottoinvestimenti
Il fenomeno del sottoinvestimento è il problema che la nuova letteratura sulla struttura
finanziaria si propone di risolvere. L’irreversibilità degli investimenti, l’incertezza legata al
meccanismo di regolazione e l’opportunismo del regolatore riducono gli incentivi delle imprese
regolate ad investire. Nel paragrafo 2.1.1 si considera un modello teorico che evidenzia la
4
riduzione degli incentivi in un sistema di regolazione di tipo rate of return, ossia di un
meccanismo di regolazione che di per sé dovrebbe indurre a sovra-investire a seguito del noto
effetto Averch-Johnson (1962).4 Nel paragrafo 2.1.2 si evidenzia la presenza del fenomeno dei
sottoinvestimenti anche in sistemi di regolazione più incentivanti di tipo price cap o in sue
varianti come il profit sharing.
2.1.1 Scelte di investimento in condizioni di incertezza: un modello teorico
Lo studio di Teisberg (1993) prende spunto dal cambiamento delle strategie di investimento delle
imprese regolate operanti nel settore elettrico statunitense: mentre negli anni ’50 e ’60 le
compagnie elettriche investivano ad intervalli regolari in impianti di dimensioni sempre crescenti,
a partire dalla fine degli anni ’70 tali imprese iniziarono a preferire investimenti in tecnologie che
richiedevano minori capitali ed un minore tempo di realizzazione. La spiegazione che veniva data
dalle compagnie elettriche era legata alla presenza di una crescente incertezza nelle decisioni
regolatorie: negli anni ’70 e ’80, infatti, pur in presenza di un meccanismo di controllo di tipo
rate of return, i regolatori tendevano a non riconoscere sempre più frequentemente in tariffa parte
delle spese di investimento in nuovi impianti.
Prendendo spunto da questa evidenza empirica, Teisberg (1993) sviluppa un modello in cui le
decisioni del regolatore circa la scelta del tasso di remunerazione del capitale investito da
applicare per la fissazione delle tariffe risultano incerte fino al completamento del progetto. La
flessibilità che caratterizza le decisioni di investimento, data l’incertezza sulle scelte del
regolatore, è modellizzata con una opzione il cui valore comprende il valore attuale netto del
progetto più il valore delle possibili scelte che le imprese possono essere chiamate a fare in
condizioni contingenti per far fronte al rischio connesso a scelte “cattive” del regolatore.5 In
questo contesto, le imprese tendono a influenzare l’atteggiamento del regolatore scegliendo di
posticipare l’inizio del progetto, agendo sul tempo di completamento o scegliendo impianti più
piccoli e/o con lead time minori.
Secondo Teisberg (1993), le scelte di investimento in presenza di un meccanismo di regolazione
di tipo rate of return sono condizionati da tre effetti:
1) effetto dell’incertezza circa le scelte del regolatore. L’autrice dimostra che quando l’impresa
si trova di fronte alla possibilità di subire limitazioni ai propri profitti a seguito di un minore
riconoscimento dei costi sostenuti da parte del regolatore, una maggiore incertezza circa le future
condizioni economiche che influenzano il valore del progetto può portare ad un minore valore del
progetto stesso;
2) effetto legato alla possibilità di abbandonare il progetto. Il modello mostra che, prima che
l’investimento abbia luogo, l’incentivo ad investire cresce in funzione della quota dei costi
recuperabili a seguito dell’eventuale abbandono del progetto. Quando il progetto di investimento
è già in fase di realizzazione, un maggiore valore di tale quota può a seconda dei casi aumentare o
4 Per una rassegna sulle proprietà di efficienza allocativa e produttiva del rate of return e del price cap nelle sue
diverse articolazioni, si rimanda a Cambini et al. (2000).
5 Questa procedura è tipica dei modelli di scelta di un investimento in condizioni di incertezza. Per una rassegna su
questi temi si veda, tra gli altri, Dixit e Pindyck (1994).
5
ridurre l’incentivo ad abbandonare il progetto prima del suo completamento. Se l’ammontare dei
sunk cost è elevato rispetto al valore del progetto una volta completato – peraltro il caso
empiricamente più rilevante nelle utilities - un aumento della quota dei costi recuperabili (in caso
di rinuncia del progetto) incrementa l’incentivo ad abbandonare perché il valore di uscita può
superare il valore di mercato che si avrebbe continuando il progetto. Al contrario, se l’ammontare
dei sunk cost è molto basso, un incremento di tale quota può aumentare l’incentivo a continuare il
progetto;
3) effetti della presenza di un lead time di costruzione. Generalmente si pensa che un
aumento del lead time porti ad un aumento delle tariffe e dei profitti se tutti i costi sostenuti fino
al completamento del progetto vengono tenuti in considerazione dal regolatore. In realtà, negli
ultimi anni i regolatori hanno parzialmente disconosciuto alcuni costi sostenuti dall’impresa,
soprattutto quando il tasso di crescita di domanda durante il lead time risultava più basso di
quanto previsto, portando le imprese a preferire progetti con lead time più brevi.
Lyon e Mayo (2005) studiando il settore elettrico statunitense tra il 1970 ed il 1991 verificano
empiricamente l’effetto dell’incertezza circa il comportamento del regolatore sulle decisioni di
investimento delle imprese. L’analisi empirica conferma che le imprese soggette a restrizione
(cost disallowance) riducono sensibilmente i propri investimenti. Tuttavia, i risultati mostrano
anche che quando le scelte del regolatore sono essenzialmente una “punizione” del bad
managerial judgement (in pratica over investment), allora le restrizioni su alcune imprese hanno
un effetto positivo sulla propensione ad investire delle altre imprese, suggerendo che in
definitiva, le restrizioni imposte dal regolatore sono più una forma di punizione per le scelte
sbagliate delle imprese che un comportamento opportunistico.
2.1.2. Il fenomeno dei sottoinvestimenti in presenza di sistemi di regolazione alternativi
Nel paragrafo precedente si è evidenziata la presenza del fenomeno dei sottoinvestimenti in un
sistema di regolazione di tipo rate of return, dove per sottoinvestimento non si fa solo riferimento
all’ammontare speso dall’impresa ma anche al valore attuale dell’investimento, considerando
quindi esplicitamente i fattori tempo ed incertezza. Spesso si è ritenuto che il problema del
sottoinvestimento potesse essere eliminato con un sistema di regolazione di tipo price cap,
rendendo il prezzo marginalmente non influenzabile dalle scelte delle imprese. In realtà in
presenza di investimenti irreversibili, di situazioni di incertezza e di opportunismo del regolatore,
il fenomeno dei sottoinvestimenti esiste anche in un sistema di regolazione di tipo price cap.6
Ciò accade perché un regime di price cap è soggetto a delle revisioni periodiche (in genere ogni
3-5 anni) e nel fare ciò il regolatore passa una parte dei vantaggi derivanti dalla riduzione di costo
ai consumatori. Dal punto di vista dinamico, l’incentivo a rimpiazzare i vecchi impianti con
nuove tecnologie si manifesta essenzialmente all’inizio del periodo di validità del cap, in modo
6 Come noto, in un mercato competitivo i prezzi sono determinati indipendentemente dalle azioni delle singole
imprese ed ogni impresa ha la prospettiva di trattenere il 100% di ogni risparmio sui costi: un mercato competitivo
offre forti incentivi a ridurre i costi. Un sistema price cap di tipo RPI – X dovrebbe garantire incentivi simili: il price
cap è fissato con una formula che è indipendente dai costi dell’impresa e quindi l’impresa dovrebbe trattenere
il 100% di una qualsiasi riduzione di costo.
6
da sfruttare appieno la riduzione dei costi operativi che ne consegue, ma si riduce verso la fine del
periodo, in quanto i segnali di maggiore efficienza potrebbero indurre il regolatore a rendere più
stringente il cap al momento della sua revisione (Biglaiser e Riordan, 2000). La possibilità però
di una restrizione nel riconoscimento della totalità degli investimenti dell’impresa introduce un
fattore di discrezionalità nel processo di regolazione che determina una potenziale situazione di
opportunismo da parte del regolatore con conseguente riduzione degli incentivi all’investimento.
A questo proposito, Williamson (1997) ipotizza due possibili effetti: 1) riduzione degli incentivi
ad assumere rischi e a investire in innovazione, perchè in ogni revisione il regolatore, in genere,
taglia parte dei guadagni dovuti alla buona riuscita dell’investimento senza compensare le perdite
dovute a progetti non riusciti; 2) incentivo a posticipare l’investimento: le imprese potrebbero
avere un incentivo a rispondere al trattamento dei guadagni non previsti (nella revisione
periodica) posticipando l’investimento.
La potenziale capacità del price cap di garantire l’efficienza è quindi minacciata da due fattori: la
revisione periodica (la riduzione dei costi può essere sfruttata dal regolatore per ridurre le tariffe)
ed il rischio di espropriazione (anche prima della revisione il regolatore potrebbe essere tentato ad
intervenire nel caso in cui i profitti delle imprese fossero giudicati eccessivamente alti). Questi
risultati sono confermati empiricamente anche da Ai e Sappington (2002)7 che mostrano infatti
come il price cap, applicato largamente nel settore delle telecomunicazioni americano, non abbia
portato ad una sostanziale crescita del livello aggregato degli investimenti, ma abbia favorito
solamente un ammodernamento delle infrastrutture di rete ossia abbia incrementato quegli
investimenti che hanno un impatto sostanziale sui costi operativi del servizio.
Queste osservazioni circa le caratteristiche del price cap costituiscono un punto di partenza per
due studi di Panteghini e Scarpa (2002 e 2003) che mettono in evidenza l’equivalenza tra un
sistema price cap ed un sistema profit sharing, almeno dal punto di vista del loro impatto sulle
scelte di investimento delle imprese regolate. L’ipotesi fondamentale alla base di tali modelli è
l’irreversibilità degli investimenti fatti da un’impresa regolata. Data l’irreversibilità degli
investimenti occorre tener conto anche del valore dell’opzione rappresentata dalla possibilità di
aspettare e rinviare l’investimento. In queste condizioni ed in presenza di una domanda incerta si
dimostra l’equivalenza tra price cap e profit sharing riguardo gli incentivi all’investimento in
quanto l’introduzione di un tetto in uno schema RPI – X ridurrebbe dello stesso ammontare sia il
valore attuale netto dell’investimento sia il valore dell’opzione. Tale risultato è una applicazione
del bad news principle, originariamente elaborato da Bernanke (1983), secondo il quale di fronte
a un progetto di investimento con un elevato grado di irreversibilità, l’incertezza agisce
asimmetricamente sulla profittabilità del progetto e quindi sulla decisione di investimento, in
quanto solo gli eventi sfavorevoli influenzano la propensione dell’impresa ad investire.
Peraltro, Panteghini e Scarpa (2003) mostrano che un sistema di tipo profit sharing è preferibile
ad un price cap puro: da un lato garantisce una maggiore efficienza allocativa, dall’altro riduce
l’incertezza sui comportamenti del regolatore perché un sistema profit sharing, agendo
automaticamente, riduce l’incentivo del regolatore ad intervenire.
7 E analogamente in Greenstein et al. (1995). Per una rassegna sull’impatto del price cap si veda Sappington (2002).
7
2.2 Regolamentazione e struttura di capitale
Come già osservato nell’Introduzione di questo lavoro, la fissazione del prezzo regolato in molte
utilities è deteminato, tra l’altro, anche dalla struttura finanziaria dell’impresa. Un maggiore o
minore livello di debito infatti influenza il valore del WACC che entra nella formula del price
cap. In questo modo, l’impresa potrebbe agire strategicamente sulla leva finanziaria per ottenere
condizioni di prezzo più o meno favorevoli. In questa sezione si analizzano i principali contributi
teorici circa l’effetto della struttura di capitale sul livello di investimenti e sul livello dei prezzi in
contesti regolati.
2.2.1. Modelli pre-strategici
Taggart (1985) è il primo lavoro che, partendo dall’analisi dell’impatto dell’introduzione della
regolazione sulla struttura di capitale dell’impresa regolata, ipotizza l’esistenza di una interazione
strategica tra scelte finanziarie dell’impresa e decisioni di prezzo del regolatore.8 Prendendo
come riferimento il contesto americano, lo studio considera il cambio da un regime di
concorrenza, anche aspra, a un regime di regolamentazione introdotto anche, ma non solo, per
limitare i casi di insolvenza. L’autore combina le principali teorie finanziarie sulla struttura di
capitale di un’impresa9 con le teorie che spiegano la regolazione10 formulando, da questa analisi
incrociata, le predizioni per interpretare il comportamento delle imprese regolamentate.
Il suo modello teorico considera un’impresa che opera su un singolo periodo. All’inizio del
periodo l’impresa sceglie lo stock di capitale K che finanzia con una combinazione di capitale
proprio E e di debito D. Se l’impresa è regolata, il prezzo p viene scelto dal regolatore. Il cash
flow V dell’impresa risulta essere una funzione delle tre variabili K, D, p:
V = V(K, D, p). Se si suppone K costante, il livello ottimale del debito è definito dalla condizione:
0=
+
=dD
dp
p
V
D
V
dD
dV
8 Questo lavoro prende spunto da un precedente articolo del medesimo autore (Taggart, 1981) dove è già presente,
seppur in forma diversa, una interazione tra debito e prezzo regolato. L’autore conclude che, data la volontà da parte
del regolatore di evitare il fallimento dell’impresa durante il periodo della sua supervisione, l’impresa si avvantaggia
dell’avversione al rischio del regolatore inducendo il regolatore a scegliere prezzi più elevati.
9 Neutralità della struttura finanziaria in presenza di mercati di capitali perfettamente competitivi; trade-off tra scudo
fiscale e costi di insolvenza; teoria della gerarchia finanziaria (Modigliani e Miller, 1958, Miller, 1977).
10 In particolare, per spiegare la regolamentazione l’autore considera: (i) la teoria dell’interesse pubblico, secondo la
quale un sistema di regolazione viene introdotto per raggiungere l’efficienza in quei mercati dove un sistema
competitivo fallisce, ad esempio a causa della presenza di un monopolio naturale (Kahn, 1970; Posner, 1974); (ii)
l’approccio di politica economica, secondo cui le forze di mercato, lavorando attraverso il sistema politico,
determinano le caratteristiche e le attività del processo di regolazione. La regolazione è qui vista come uno strumento
non tanto per raggiungere l’efficienza economica ma per garantire una certa equità sociale (Stigler, 1971); (iii) la
teoria del monitoring imperfetto, che evidenzia la presenza di asimmetrie informative tra le parti Anche in questo
caso imprese e consumatori competono per ottenere un vantaggio economico, ma la presenza di asimmetrie
informative crea l’opportunità di comportamenti strategici (Owen e Braeutigam, 1978 o più recentemente Laffont e
Tirole, 1993).
8
Il primo termine rappresenta l’effetto della struttura capitale sul valore di mercato dell’impresa
mentre il secondo rappresenta l’influenza delle scelte finanziarie sul prezzo regolato (price-
influence effect).
L’analisi incrociata delle teorie finanziarie e regolatorie dimostra che l’effetto di influenza sul
prezzo è presente (in misura diversa) in tutte le teorie della struttura capitale anche a prescindere
dall’approccio regolatorio considerato e, soprattutto, che attraverso la scelta della struttura
finanziaria l’impresa può influenzare le scelte del regolatore in sede di determinazione delle
tariffe. L’interazione strategica, misurata dall’effetto price-influence, si verifica tuttavia soltanto
nel caso in cui il modello di regolamentazione più appropriato a spiegare la realtà sia quello di
imperfect monitoring, cioè quando le asimmetrie informative aprono spazi di comportamento
opportunistico per le imprese.
Ciò suggerisce che l’uso “strategico” della struttura finanziaria cambia a seconda del metodo di
regolamentazione. Se il regolatore stabilisce un tasso fisso di rendimento del capitale proprio che
non dipende dalla struttura finanziaria, allora l’impresa avrà meno debito11, se invece il regolatore
fissa il prezzo in modo da mantenere un certo obiettivo di coverage ratio (cash flow/oneri
finanziari), allora l’impresa tenderà ad espandere il suo debito per evitare di raggiungere il target
e quindi spingere il regolatore a concedere aumenti del prezzo. L’ipotesi di fondo di questo, e dei
successivi modelli, è che il regolatore sia molto sensibile al rischio di financial distress, il che a
sua volta è legato al tipo di struttura di mercato, all’intensità della competizione e alle
motivazioni che hanno spinto all’introduzione della regolamentazione.
2.2.2 Modelli strategici: interazione tra regolazione, struttura di capitale e investimenti
A Spiegel e Spulber si deve la maggior parte dei modelli che considerano l’interazione tra prezzo
regolato, struttura di capitale e livello di investimento dell’impresa regolata. Spiegel and Spulber
(1994) introduce il ruolo dell’investimento e della struttura finanziaria nell’interazione tra
l’impresa e il regolatore (e quindi l’effetto price-influence del debito sulle scelte di prezzo del
regolatore per contenere il rischio di bancarotta). Il modello cattura aspetti istituzionali tipici del
contesto americano per ciò che riguarda il modo in cui si svolge il processo di scelta del prezzo,
della struttura finanziaria e dell’investimento. Partendo da un contesto in cui si ipotizza la
presenza di imprese private regolamentate, l’obiettivo principale del modello è proprio quello di
spiegare come il regolatore cerchi di limitare l’investimento sub ottimale per via strategica,
facendo ricorso alla struttura finanziaria dell’impresa regolata.
Il processo di regolazione èstrutturato come un gioco sequenziale a tre stadi. Inizialmente
l’impresa regolata, supposta monopolista, sceglie il livello di investimento (che prevede un costo
affondato k) e la struttura capitale in modo da massimizzare la propria funzione obiettivo. Detta q
la quantità prodotta dall’impresa al prezzo regolato p, sotto le consuete ipotesi circa l’andamento
della la curva di domanda, il risultato operativo dell’impresa è rappresentato da:
R(p, z, k) p Q(p) - C(Q(p), z, k)
11 L’argomento è che siccome il regime di regolamentazione riduce il rischio dell’attività e quindi diminuendo il
rischio diminuisce anche il costo del capitale proprio, l’impresa preferirà sostituire debito con capitale proprio per
massimizzare il differenziale tra il rendimento sull’equity (concesso dal regolatore) e il suo costo.
9
dove C(q, z, k) è la funzione di costo dell’impresa12 e z è un parametro di efficienza che
rappresenta eventuali shock di costo e di tecnologia. Il parametro z è una variabile casuale
distribuita sull’intervallo [0,1], secondo una funzione di densità f(z) e con una funzione cumulata
F(z). L’impresa è inizialmente all equity (dotata quindi solo di capitale di rischio) e priva di
risorse disponibili e quindi per finanziare l’investimento deve ricorrere a fonti esterne. Detti E e B
rispettivamente i valori di mercato delle nuove azioni emesse e del debito di valore nominale D, il
vincolo di budget dell’impresa può essere scritto come : k = E + B.
Dati il debito D, il prezzo regolato p e il costo dell’investimento k, esiste un valore soglia di z,
detto z*, definito come il minimo valore non negativo di z tale per cui vale la disequazione R(p, z,
k) D. L’impresa risulta insolvente negli stati di natura in cui z < z* e pertanto il valore F(z*)=
prob[z < z*] rappresenta la probabilità di insolvenza.
Nel caso in cui l’impresa risulti insolvente, questa affronta dei costi ulteriori, quali spese legali e
costi legati alla propria riorganizzazione. Tali costi, supposti proporzionali all’entità del passivo,
sono rappresentati dalla funzione H(D – R(p, z, k)). Tale funzione vale zero per z z* e in caso di
insolvenza si assume che se H(D – R(p, z, k)) > R(p, z, k) l’impresa viene sottoposta a
liquidazione (il payoff dei creditori è pari a zero); altrimenti se il risultato operativo permette
comunque di coprire i costi di insolvenza, i.e. H(D – R(p, z, k)) < R(p, z, k), l’impresa viene
riorganizzata sotto la proprietà dei creditori (il loro payoff è quindi pari a R(p, z, k) - H(D – R(p, z,
k))). Detto z** il valore di z sotto il quale l’impresa è liquidata, i costi attesi di insolvenza sono
dati da:
T(p, D, k) = + *
**
**
0)()),,(()(),,( z
z
zzdFkzpRDHzdFkzpR
dove il primo integrale rappresenta i ricavi persi a causa della liquidazione dell’impresa. I profitti
attesi dell’impresa sono esprimibili come :
Π(p, D, k) =
1
0),,()(),,( kDpTzdFkzpR
Supponendo che i manager dell’impresa agiscano come agenti perfetti degli azionisti iniziali è
possibile esprimere la funzione obiettivo dell’impresa come:
V(k, α, D, p) = 1
*)(]),,([)1( zzdFDkzpR
α
dove α è la frazione del capitale sociale rappresentato dalle azioni di nuova emissione. La
funzione V(k, α, D, p) rappresenta il payoff atteso degli azionisti iniziali a seguito
dell’investimento k in tutti gli stati di natura in cui l’impresa risulta solvente.
Nel secondo stadio del gioco si determinano i prezzi di equilibrio dei titoli di nuova emissione
E*(α, k, D) e del debito B*(α, k, D) in un mercato competitivo. Infine (terzo stadio), il regolatore
12 In particolare, gli autori assumono che 0 ; 0 ; 0 ; 0 ; 0 ; 0
2
2
2
2
2
<
<
>
<
>
zq
C
z
C
k
C
k
C
q
C
q
C.
10
sceglie il prezzo regolato ottimale, ottenuto massimizzando la funzione di welfare data dalla
somma pesata tra surplus dei consumatori e profitto dell’impresa.
Un’assunzione di base di Spiegel e Spulber (1994) è che il regolatore ponga molta attenzione
affinché l’impresa non risulti insolvente e che fissi il prezzo regolato in modo tale da evitare la
liquidazione dell’impresa per qualunque livello di debito, così che z** = 0.
Il modello, risolto tramite induzione a ritroso, evidenzia come l’impresa regolata possa trarre
beneficio attraverso l’indebitamento e influenzare la scelta del prezzo regolato da parte del
regolatore, nonostante però l’indebitamento determini un aumento dei costi attesi di insolvenza.
L’indebitamento determina un aumento del prezzo di equilibrio, anche se non tale da eliminare la
probabilità di insolvenza (F(Z*) > 0). Ciò evidenzia che se l’impresa si indebita il regolatore
ammette l’esistenza una certa probabilità di insolvenza.
Per quanto riguarda la relazione tra prezzo ottimale e livello di investimenti, il modello mette in
evidenza come l’impresa sottoinvesta rispetto al livello che sarebbe socialmente ottimale. Ciò è
dovuto al comportamento opportunistico del regolatore, che reagisce all’investimento
dell’impresa abbassando il prezzo regolato.
Il sottoinvestimento risulta essere legato anche all’incertezza circa le condizioni economiche e
politiche che possono influenzare le scelte del regolatore. Nel modello il clima di incertezza
riguarda il peso attribuito ai profitti dell’impresa nella funzione di benessere sociale: esso può
mutare dopo che l’investimento (che prevede costi affondati) è stato fatto. Il verificarsi del
problema del sottoinvestimento costituisce una motivazione del perché il regolatore permetta alle
imprese regolate di indebitarsi aumentando la probabilità di insolvenza: attraverso
l’indebitamento, l’impresa spinge il regolatore a ridurre il proprio opportunismo ex post in modo
da rendere per quest’ultimo più difficile abbassare i prezzi dopo che l’investimento è avvenuto.
E’ evidente che il regolatore permette alle imprese di indebitarsi solo se il debito incrementa il
livello di investimento ex ante, in modo tale che i benefici derivanti da esso siano
sufficientemente alti da superare i costi attesi di insolvenza.
I risultati che derivano da questo modello chiariscono che, a causa dell’opportunismo del
regolatore, un’impresa che sceglie sia l’investimento sia la struttura finanziaria deciderà un
livello di investimento sub-ottimale a causa dell’effetto negativo che quell’investimento
eserciterà sul prezzo deciso dal regolatore. Le conseguenze sull’investimento di questo effetto
sono già analizzate da Spulber (1989) in un modello in cui il progetto è finanziato all equity, dove
coerentemente con il rischio dell’azionista di rimanere “ostaggio” del regolatore, si può dire che
il problema dell’underinvestment è massimo. In questo modello invece (Spiegel e Spulber,
1994), con mix di debito e capitale proprio, l’underinvestment persiste (cioè non si cancella del
tutto), ma si riduce. Perché? Perché il regolatore, consentendo l’indebitamento, in pratica offre
all’impresa lo strumento (la minaccia di bancarotta) per opporsi al suo opportunismo (anche se
non ci riesce del tutto). Pertanto l’impresa, indebitandosi, può continuare a investire perché il
debito rappresenta una specie di “assicurazione” del rischio di opportunismo del regolatore, il
quale non può ridurre troppo i prezzi per non farla fallire. Da qui, l’idea che l’effetto finale
positivo del debito sull’investimento possa controbilanciare gli effetti negativi di un aumento del
costo della bancarotta.
In un altro lavoro, Spiegel e Spulber (1997) mostrano che anche in presenza di asimmetrie
informative le imprese regolate possono influenzare il meccanismo di determinazione delle tariffe
11
tramite opportune scelte relative alla propria struttura capitale. In questo modello, la struttura
capitale oltre ad avere una funzione strategica assume anche il ruolo di segnale verso investitori e
regolatore circa le informazioni private dell’impresa sui propri costi attesi. La presenza di due
soggetti a cui è rivolto il segnale, dà origine ad incentivi contrapposti per l’impresa: da un lato
vuole segnalare costi attesi elevati al regolatore per indurlo ad alzare il prezzo di equilibrio
(effetto di costo); dall’altro vuole segnalare agli investitori costi operativi bassi al fine di ottenere
una maggiore quotazione sul mercato dei propri titoli (effetto valutazione dei titoli). L’impresa
affronta quindi una situazione caratterizzata dalla presenza di incentivi contrapposti: la strategia
di equilibrio dipende dalla dimensione del progetto.
Oltre che sulla struttura finanziaria, gli interventi regolatori delle Autorità preposte al controllo di
un certo mercato influenzano fortemente anche le scelte e le tipologie di investimento delle
imprese regolate. Le imprese devono, infatti, scegliere fra diversi tipi di tecnologie che possono
differire fra loro non solo per le proprietà tecniche, ma anche nella struttura di costo. La
disponibilità di diverse tecnologie suggerisce che i modelli che considerano come data la
tecnologia dell’impresa e che tengono conto unicamente dell’entità dell’investimento danno un
quadro incompleto degli effetti del processo di regolazione sugli investimenti.
Spiegel (1996) prende in considerazione un’impresa regolata che deve scegliere tra tecnologie
caratterizzate da diversi mix di costi fissi e costi variabili. Ad esempio, un’impresa operante nel
settore elettrico può scegliere tra tecnologie con mix diversi di unità generatrici a carico massimo
o base load, con le seconde caratterizzate da maggiori richieste di capitale ma minori costi
operativi. Il risultato principale ai fini del nostro lavoro è che l’opportunismo del regolatore
induce l’impresa all-equity a scegliere una tecnologia priva di costi fissi e con costi marginali
superiori al livello ottimale e l’impresa finanziata con un mix di capitale proprio e debito a
scegliere una tecnologia in cui i costi fissi (sunk) sono presenti, anche se in misura inferiore al
livello di first best. L’intuizione è che, facendo ricorso a capitale di terzi, parte del rischio
dell’investimento viene allocato ai creditori, aumentando così l’incentivo a investire. Inoltre,
l’indebitamento consente all’impresa di ottenere un prezzo regolato superiore ai costi marginali e
di monetizzare una parte dei benefici derivanti dall’utilizzo di impianti a bassi costi marginali.
L’analisi di Spiegel (1996) si sofferma poi sul fenomeno del goldplating, ossia quando
un’impresa regolata incrementa deliberatamente i propri costi, ad esempio sprecando risorse o
colludendo con i fornitori, in modo da indurre il regolatore ad aumentare il prezzo regolato. Il
motivo per cui un’impresa potrebbe essere incentivata a fare goldplating è, allo stesso modo della
leva finanziaria, la possibilità di spingere il regolatore ad aumentare il prezzo regolato, quando la
probabilità di crisi finanziaria cresce. L’autore modella il goldplating supponendo che i maggiori
oneri legati al perseguimento di tale strategia influenzino i costi fissi dell’impresa e non i suoi
costi marginali. In questo modo, il modello mostra che un’impresa regolata con una struttura di
capitale ottimale non ha alcun incentivo a fare goldplating perché tende a scegliere tecnologie già
caratterizzate da elevati costi fissi, mentre se si considera un’impresa regolata all equity questa
trova sempre profittevole attuare tale pratica. In questo caso, l’assenza di indebitamento induce
l’impresa a scegliere la tecnologia caratterizzata dai minori costi fissi possibili, aumentando così
la probabilità di ricorrere al goldplating .13
13 Per un’analisi alternativa, si veda Kühn (2002), dove peraltro il goldplating riguarda la scelta di una tecnologia
con costi fissi positivi e costi marginali costanti.
12
3. L’evidenza empirica nella letteratura
E’ abbastanza frequente che le analisi empiriche sulla struttura di capitale separino o addirittura
escludano dal campione le imprese operanti nei settori regolamentati. Lang Ofek e Stulz (1996) le
eliminano nell’analisi della relazione tra leverage, investimenti e crescita. Shyam-Sunder e Myers
(1999) le escludono nel test static tradeoff against pecking order models of capital structure.
Bradley, Jarrel e Kim (1984) nella loro verifica sull’esistenza di una struttura di capitale ottima
trovano che le imprese operanti nei settori regolamentati, quali telefonia, elettricità e gas, e linee
aeree hanno sistematicamente un leverage più elevato nel periodo da loro esaminato, dal 1962 al
1981 e che la loro esclusione dall’analisi riduce del 25% la variabilità cross-section del leverage
tra le imprese.
Anche se Bradley et al. non si soffermano sul motivo per cui le imprese nei settori regolati hanno
un leverage più alto (for whatever reason, p. 870), la teoria finanziaria (Harris e Raviv, 1991, p.
3011) offre una spiegazione del risultato basata sui costi di agenzia, i costi, cioè, dovuti ai
conflitti d’interesse tra gli azionisti e i managers e tra gli azionisti e i debitori (Jensen e Meckling,
1976). Il debito mitiga i primi (beneficio del debito) perché riduce l’incentivo del manager a
indulgere nella ricerca di benefici personale, ma accentua i secondi perché spinge il manager a
investire in progetti rischiosi anche quando riducono il valore dell’impresa (costo di agenzia del
debito o asset substitution effect). Poiché la struttura di capitale ottima si ottiene dal trade-off tra
il costo e il beneficio del debito, la teoria predice che nei settori in cui le opportunità di asset
substitution sono più limitate - settori a basso rischio/bassa crescita e, quindi, nei settori
regolamentati -, le imprese saranno più indebitate.
Smith (1986) considera esplicitamente il contesto di regolamentazione per affermare che la
supervisione del regolatore limita la discrezionalità manageriale circa le decisioni di
investimento, controllando per questa via il problema dell’underinvestment che deriva dal
conflitto tra azionisti e debitori. Ne risulta che la struttura finanziaria ottima prevede, per le
imprese regolamentate, un livello di debito più alto, con una quota più elevata di debito a lungo
termine. Barclay, Marx e Smith (2003) verificando le determinanti della scelta simultanea di
leverage e maturità del debito con un campione di imprese USA, confermano che le imprese
regolamentate hanno sia un grado di indebitamento più elevato sia una maggiore quota di debito a
lungo termine.
L’evidenza empirica è scarsa e frammentaria, ma coerente. Oltre a Bradley et al (1984), anche
Bowen, Daly e Huber (1982) trovano una relazione positiva tra leverage e grado di regolazione.
Ma è solo con Taggart (1985), analizzato nella sezione 2.1, che gli aspetti tipici della
regolamentazione – il comportamento opportunistico del regolatore e i suoi effetti sulle decisioni
di prezzo e di investimento dell’impresa – vengono considerati in modo specifico ai fini di una
verifica empirica. Taggart parte ponendosi una domanda precisa sugli effetti dell’introduzione
della regolamentazione per la struttura finanziaria delle imprese e prosegue delineando una
“sequenza” per condurre la verifica in modo coerente con la ricerca degli aspetti strategici. Il
primo passo è capire se il debito aumenta in risposta a un cambiamento di regime; il secondo è
verificare i cambiamenti, concomitanti, nei prezzi e nei profitti e il terzo è verificare l’ordine di
precedenza della variazione nei prezzi e nei profitti. Ad esempio, se la variazione del debito
13
segue la variazione dei profitti, allora il modello che spiega è la gerarchia finanziaria (da cui è
assente l’effetto price-influence e l’interazione strategica); se invece la variazione del debito
precede la variazione dei profitti, allora il modello che spiega è l’imperfect monitoring che
conferma che la struttura finanziaria è stata usata come strumento per influenzare il regolatore.
Taggart sottopone direttamente a verifica il suo modello utilizzando dati dal settore elettrico
americano all’inizio del ‘900, a quel tempo fortemente competitivo, e trova che una delle
conseguenze dell’introduzione della regolazione è proprio l’aumento del leverage, anche se
l’effetto si manifesta soprattutto nei primi anni di regolazione. Secondo l’autore, negli anni
successivi, i regolatori si rendono conto che le scelte delle imprese erano dettate da
comportamenti strategici e adottano misure per limitare l’indebitamento (non tanto per proteggere
i creditori ma per evitare eccessivi profitti delle imprese a danno dei consumatori). Taggart
attribuisce l’aumento del debito non tanto all’interazione strategica con il regolatore quanto
piuttosto al fatto che la regolamentazione aveva ridotto la pressione competitiva e quindi creato
un ambiente più stabile in cui la probabilità di insolvenza era più bassa e la capacità di debito più
elevata.14
Un secondo lavoro a carattere specifico è la verifica del modello di Spiegel e Spulber (1994) che
Klein, Phillips e Shiu (2002) effettuano sul settore delle assicurazioni in USA, dove, ancora una
volta, il principale obiettivo della regolazione in questo settore è la minimizzazione dei costi
dovuti a situazioni di insolvenza.
Il settore assicurativo degli Stati Uniti è un soggetto ideale per questo tipo di studio in quanto è
caratterizzato dalla presenza di un prodotto sufficientemente omogeneo in diverse condizioni di
regolazione. Inizialmente (prime anni dell’800), lo scopo della regolazione nel settore
assicurativo era, analogamente alle imprese elettriche esaminate da Taggart (1985), quello di
evitare che un’eccessiva competizione tra le compagnie assicuratrici rendesse troppo frequenti i
casi di insolvenza. Furono pertanto imposti tetti tariffari e venne lasciata una certa flessibilità alle
imprese. Dopo la seconda guerra mondiale il sistema di regolazione nel settore assicurativo è
andato differenziandosi nei diversi stati: in alcuni stati il regolatore per raccogliere favori presso i
consumatori e gli elettori imponeva vincoli molto stretti sulle tariffe, in altri invece di fatto sono
stati eliminati anche i tetti tariffari.15
La verifica utilizza la base dati National Association of Insurance Commissioners (NAIC) Data
Types per l’anno 1997 che comprende dati su compagnie assicuratrici USA soggette a gradi
diversi di “severità” del sistema di regolazione, dipendenti dallo stato/categoria in cui operano,
integrati con informazioni circa il sistema di distribuzione e sui rapporti di gruppo.
L’evidenza empirica conferma le due ipotesi principali: i) l’indebitamento nelle imprese operanti
in stati/categorie di assicurazione soggetti a regolazione è più elevato rispetto a quello nelle
14 L’interpretazione secondo cui quando le imprese passano da concorrenza a regolazione, possono aumentare il
debito perché la regolazione introduce stabilità nel settore e riduce la probabilità di fallimento è coerente con i
modelli “finanziari” di agenzia, rivisitati da Smith (1986) per il settore regolamentato.
15 Questa differenziazione è ancora in vigore e i sistemi di regolazione possono essere classificati come prior
approval o come competitive rating. In un sistema prior approval i regolatori esercitano un elevato grado di
controllo sui prezzi, mentre in un sistema competitive rating i regolatori generalmente lasciano che sia il mercato a
de-terminare i prezzi e raramente intervengono (un sistema prior approval è utilizzato generalmente quando i costi
crescono rapidamente oppure come strumento politico per raccogliere favori presso elettori e consumatori).
14
imprese che operano in un contesto non regolato; e ii) l’indebitamento è funzione crescente della
severità della regolazione, stimata in base a diversi parametri.
Anche Dasgupta e Nanda (1993), partendo da un modello di negoziazione della regolamentazione
in cui le imprese aumentano il debito per ottenere prezzi più elevati, sottopongono a verifica
l’ipotesi che le imprese scelgono un elevato livello di indebitamento tanto più stretta è la
regolamentazione. Utilizzando un campione di aziende elettriche operanti in diversi stati USA, e
misurando il grado di severità del regime regolatorio con gli indici Duff e Phelps, con una scala
da uno a sei, trovano differenze cross-sezionali statisticamente ed economicamente significative
a conferma che le imprese in ambienti regolatori meno favorevoli fanno un maggior uso
dell’indebitamento (rapporti tra capitale proprio e debito inferiori del 5-6% rispetto alle imprese
che operano sotto regimi meno severi).
A livello settoriale aggregato troviamo l’analisi effettuata dalla World Bank su un ampio
campione di paesi emergenti che hanno introdotto negli anni recenti la regolamentazione nelle
public utilities, dopo che queste erano state privatizzate con l’obiettivo principale di ottenere dal
settore privato un contributo significativo al finanziamento degli investimenti. Correia da Silva,
Estache e Jarvela (2004) utilizzando i dati di 121 imprese da 16 paesi nel periodo 1991-2002,
trovano che, dopo un avvio positivo in cui gli impegni per investimento aumentavano
velocemente, gli investimenti cominciarono a diminuire dopo il 1997 mentre,
contemporaneamente, la struttura finanziaria di quelle imprese andava spostandosi dal capitale di
rischio al capitale di debito, in particolare debito in valuta estera. L’aumento della quota di
debito, per di più estero, è visto con preoccupazione nei paesi emergenti, dove il costo del
capitale di debito è più elevato del costo del capitale proprio, in quanto potenziale causa di
aumento del premio per il rischio, riduzione dei programmi di investimento e, in ultima istanza,
di aumento delle tariffe dei servizi di pubblica utilità. Alexander e Shin (2003) confermano tale
tendenza trovando evidenza empirica dell’accresciuto ruolo del debito, in particolare
rappresentato da prestiti obbligazionari (bond finance).
Benché in parte coerenti con le predizioni di Spiegel e Spulber (1994), i risultati che le imprese
sottoposte a regolamentazione tendono ad avere un tasso di indebitamento più elevato non
arrivano a dimostrare la seconda parte del ragionamento, ossia che l’indebitamento sia una scelta
strategica per aumentare la probabilità di fallimento e incoraggiare il regolatore a non ridurre i
prezzi. L’impatto dell’indebitamento sulle tariffe o sui prezzi regolamentati, benché sovente
citato come possibile effetto collaterale, non è tuttora supportato dall’evidenza empirica. Fanno
eccezione due lavori che presentano una conferma indiretta. Besley e Bolten (1990), basandosi su
interviste a regolatori e managers di imprese regolate trovano che il 60% degli intervistati
ritengono che un aumento del leverage conduce a un aumento dei prezzi. Hagerman e Ratchford
(1978) mostrano, per un campione di 79 società elettriche in 33 stati USA, che il tasso di
rendimento consentito dal regolatore è positivamente correlato con il leverage.
4. Il contesto italiano
Il caso italiano rappresenta un interessante esperimento naturale perché negli anni novanta si sono
contemporaneamente avviate sia privatizzazioni di utilities (cambio di proprietà da pubblico a
privato) sia liberalizzazioni dei mercati (cambio di regime), con intervento di autorità di
15
regolamentazione o altri organismi di controllo. L’interazione tra cambio di proprietà e cambio
di regime è complessa e richiede di procedere con gradualità dalla relazione tra struttura
finanziaria e regime regolatorio alla relazione tra struttura finanziaria e proprietà16 per poi
arrivare alla relazione tra struttura finanziaria, tariffe e investimenti.
Il doppio cambio di regime ha conseguenze molto pervasive perché prima della liberalizzazione
quei servizi erano “regolamentati” con fini di politica economica. Nel caso delle utilities,
soprattutto se a partecipazione pubblica, la funzione obiettivo comprende sia la redistribuzione
del reddito e il mantenimento dell’occupazione (political economy view of regulation), sia
l’ampiezza della copertura del servizio (public interest-market failure view). La presenza di
obiettivi multipli, non tutti profit-maximising, rende il rapporto tra impresa e “regolatore” (in
Italia, CIPE o CIP) simile a quello tra impresa pubblica (SOE) e governo, dove i contribuenti
sono il principale di ultima istanza. Nella fattispecie si tratta di un rapporto auto-referenziale in
cui i cittadini sono da un lato “azionisti” dell’impresa e dall’altro “utenti” del servizio. Ciò rende
i cittadini alternativamente beneficiari di una riduzione delle tariffe o, più indirettamente, di un
aumento dei profitti. In un regime di regolamentazione, invece, nel quale il processo di
privatizzazione sia compiuto, l’interazione è tra il regolatore e un soggetto privato, azionista
dell’impresa regolamentata. La differenza fondamentale è che il regolatore è ancora agente dei
cittadini/utenti/clienti, ma questi ultimi non sono più i proprietari di ultima istanza dell’impresa
privata regolamentata, lo sono solo in quanto ne diventino azionisti. Ciò determina un
cambiamento della prospettiva del regolatore nei confronti dei destinatari della contrattazione
tariffaria perché, in ultima analisi, questo può agire nell’interesse dei cittadini/utenti del servizio
se e solo se la separazione dei ruoli e degli interessi è netta e la proprietà dell’impresa è
interamente privata. Questo non è ancora il caso di diverse imprese italiane che mantengono una
quota (controllo o minoranza qualificata o golden share) di partecipazione pubblica. Ad esempio,
alla fine del 2005, la golden share esiste ancora in ENI, ENEL, Snam Rete Gas e Terna.
Un seconda, fondamentale, differenza è che con la proprietà pubblica dell’impresa il debito è
garantito dallo Stato e la probabilità di insolvenza è praticamente nulla. In questo senso, la
struttura finanziaria (rappresentata da fondi di dotazione dello Stato e debito garantito dallo Stato)
può non essere rilevante ai fini dell’investimento. In un regime in cui il soft budget constraint si
associ ad ampia discrezionalità manageriale, una delle tipiche conseguenze è over- o wasteful
investment, con possibile abuso di free cash flow.17
Con riferimento alle scelte di finanziamento e di investimento, privatizzazioni e
regolamentazione introducono tra regolatore e regolato un nuovo tipo di conflitto di interessi
perché si crea (almeno idealmente) separazione tra chi sceglie il “prezzo” e chi sceglie la struttura
finanziaria e i progetti di investimento. Spiegel e Spulber (1994) ottengono il risultato che la
minaccia di fallimento, alimentata dal leverage, consente all’impresa di ottenere tariffe più alte e
al regolatore, in quanto lasci libera l’impresa di decidere la struttura finanziaria, di vincolare il
suo opportunismo. Ma questo risultato dipende in modo cruciale dall’assetto proprietario e dalla
16 Nel caso italiano i cambiamenti di proprietà hanno riguardato il passaggio da impresa pubblica a privata; da
pubblica a quotata, con o senza azionista dominante, con o senza presenza pubblica dominante. Si noti inoltre che in
alcuni settori la liberalizzazione del mercato ha preceduto la privatizzazione e in altri è avvenuto il contrario.
17 Si veda Kornai, Maskin e Roland (2003) per un’ampia rassegna e Bertero e Rondi (2002) per una verifica su un
campione di imprese pubbliche italiane.
16
natura pubblica o privata del proprietario, perché in pratica la minaccia di fallimento diventa
rilevante solo quando la proprietà è privata. L’impresa regolata privata “deve” decidere una
struttura finanziaria che minimizzi il rischio di default, e la struttura finanziaria diventa
importante ai fini delle decisioni di investimento.18 Ad esempio, se il progetto è tutto finanziato
con il debito, il rischio del progetto è trasferito sul creditore - e sul regolatore che non vuole che il
servizio si interrompa -, se è tutto finanziato con capitale proprio il rischio ricade sull’investitore,
che diventa completamente ostaggio del regolatore non appena realizza l’investimento.19
Nel nuovo contesto italiano, con il graduale arretramento della proprietà pubblica dalle imprese di
pubblica utilità, la minaccia di fallimento diventa, almeno in teoria più plausibile, offrendo
un’ulteriore motivazione alla nostra indagine.
5. L’Evidenza empirica sulle utilities italiane
5.1. Leverage, investimenti e prezzi nei settori delle Public Utilities
Per osservare l’andamento nel tempo dell’indebitamento finanziario, degli investimenti in
capitale fisso e della redditività nei settori regolamentati utilizziamo i Dati Cumulativi di
Mediobanca (2005). E’ questa l’unica fonte che consente, partendo da dati di bilancio aziendali
aggregati settorialmente, di ricostruire i profili delle variabili di interesse mantenendo
l’omogeneità temporale degli aggregati.20 Il limite principale dell’analisi basata su dati settoriali
ricostruiti da fonti esterne è nei criteri di aggregazione delle imprese nei settori, non sempre
esplicitati in tutti i dettagli o coerenti con gli obiettivi della ricerca. In questo caso, ad esempio,
pur sapendo che l’attribuzione al settore è in base all’attività prevalente dell’impresa, non si
conosce né il nome né il numero delle singole imprese per ciascun aggregato. Inoltre, non esiste
un aggregato specifico per le attività “regolamentate”, ma almeno tre: “Servizi Pubblici,
Autostrade, Acqua e Gas”, “Trasporti”, ed “Energetico”, dei quali gli ultimi due certamente
includono imprese la cui attività non è regolamentata, ossia non è sottoposta alla supervisione di
Autorità di regolamentazione settoriali o di altri organismi pubblici. Il primo comprende le
imprese di trasporto privato di merci su gomma, il trasporto aereo e quello navale e quindi è
troppo eterogeneo per essere significativo ai fini di questo lavoro. L’”Energetico” comprende,
oltre alle aziende elettriche, anche le imprese petrolifere. A queste limitazioni cerchiamo di
ovviare nella sezione successiva, dove analizziamo individualmente le principali imprese
regolamentate italiane. Il comportamento delle imprese nei settori regolamentati viene
confrontato con l’aggregato dei Dati Cumulativi dell’Indagine Mediobanca sottraendo i valori
riferiti ai settori “Servizi Pubblici”, “Energetico” e “Trasporti” allo scopo di ottenere
18 Sulla relazione tra struttura di capitale e investimenti nella moderna teoria finanziaria si veda, per tutti, Harris e
Raviv (1991).
19 Infatti Spiegel e Spulber sottolineano che i regolatori USA non possono prevenire/impedire le liquidazioni (che
potrebbero far seguito all’insoddisfazione degli azionisti dell’utility) perché le imprese non sono obbligate a fornire il
servizio in caso di perdita: questo rende consistente la minaccia di chiusura (fallimento) se il regolatore non concede
aumenti di prezzo.
20 Com’è noto, in ogni periodo di osservazione, riferito ad un intervallo di dieci anni, i dati delle serie storiche
pubblicate nei Dati Cumulativi Mediobanca sono relativi ad un numero “chiuso” di imprese .
17
un’approssimazione quanto più possibile veritiera del comportamento delle imprese non
sottoposte a regolamentazione.
Il periodo in esame, compreso tra il 1987 e il 2004, oltre a consentire il confronto con gli anni in
cui le imprese di pubblica utilità erano anche di pubblica proprietà, risulta particolarmente denso
di cambiamenti istituzionali e strutturali. Le privatizzazioni sono state avviate formalmente a
partire dai primi anni novanta, con la trasformazione delle imprese a partecipazione statale in
SpA, ma si sono concretizzate, seppur parzialmente, negli anni successivi. L’aspetto più
importante ai nostri fini riguarda la struttura proprietaria che risulta essere a prevalente controllo
pubblico (Enel, Acquedotti, società elettriche municipalizzate), mista (Eni) o, ancora,
completamente privata (Telecom Italia, Autostrade per l’Italia). Come è noto, nella fase pre-
privatizzazione, le imprese pubbliche sono state sottoposte a ristrutturazioni che ne hanno
migliorato l’efficienza e ridisegnato la struttura di capitale, anche in prospettiva di un vincolo di
bilancio meno soft (Giavazzi, Penati e Tabellini, 1998; Bertero e Rondi, 2000; Fraquelli, 2001). A
questo periodo di cura preventiva è poi seguito, con il cambiamento proprietario, l’intervento
efficiency-seeking dell’azionista privato. E’ inevitabile che gli andamenti delle variabili
economiche e finanziarie ne siano influenzati, anche indipendentemente dall’introduzione della
regolamentazione. La regolamentazione, a sua volta, è stata introdotta, ufficialmente con
l’istituzione delle autorità di garanzia nel 1995 (Legge n. 481/1995), ma questa ha cominciato ad
essere attuata nel periodo 1996-1998 a seconda dei casi. E’ necessario pertanto tenere conto del
fatto che le variabili di interesse sono osservate in un contesto istituzionale in cambiamento.21
Nel modello di Spiegel e Spulber le imprese regolamentate aumentano l’indebitamento
(presentando in equilibrio un leverage alto ai limiti dell’insolvenza) per utilizzare la minaccia di
insolvenza come strumento per ottenere aumenti tariffari (o evitare sostanziali riduzioni delle
tariffe). Contemporaneamente il regolatore permette alle imprese di indebitarsi per consentire
loro di attuare programmi di investimento che non sarebbero avviati se le imprese fossero
ostaggio dell’opportunismo del regolatore, opportunismo che si manifesterebbe attraverso una
riduzione non anticipabile delle tariffe. Trasformando questi risultati in intuizioni economiche
verificabili nel contesto italiano, ci si può aspettare, dopo le privatizzazioni e con l’avvio del
regime di regolamentazione, che l’indebitamento aumenti, gli investimenti non diminuiscano e la
redditività (che riflette indirettamente l’andamento dei prezzi, data la scarsa elasticità della
domanda dei servizi di pubblica utilità) non si riduca. Come controprova, osserviamo anche
l’andamento dei prezzi ISTAT dei servizi regolati confrontandoli con l’andamento dell’Indice dei
prezzi al consumo per l’intera collettività.
Concentrandoci sul periodo più recente, la media del periodo 1995-2004 del leverage22 dei servizi
pubblici, autostrade, acqua e gas (incluse le telecomunicazioni) è pari al 54,65%, superiore di
circa 8 punti alla media del periodo per tutte le attività non regolamentate (46,57% sui Dati
cumulativi – public utilities, energetico, e trasporti), mentre l’indebitamento finanziario
21 Poiché un resoconto completo di tali cambiamenti è oltre lo scopo di questo lavoro, si rimanda a Scarpa (1999) per
un’analisi sulla regolamentazione e liberalizzazione nel settore dell’energia elettrica, a Cazzola (2000) e Polo e
Scarpa (2000) per il gas, a Cambini, Ravazzi e Valletti (2003) per le telecomunicazioni, a Iozzi (2002) per i servizi
autostradali e a Murari e Valbonesi (2003) per i servizi idrici.
22 Il leverage è calcolato come rapporto tra debito finanziario a breve e a lungo termine sulla somma di capitale
proprio e debito finanziario a breve e a lungo. L’indice è calcolato a valori di libro perché non sono disponibili i
valori di mercato (sull’utilizzo del leverage book value si veda ad es. Rajan e Zingales, 1995).
18
dell’energetico (incluso petrolifero) è pari a 42,64% inferiore di circa tre punti rispetto al
campione di riferimento. Il tasso d’investimento calcolato sullo stock di capitale di inizio anno
(I(t)/K(t-1)) delle public utilities, pari al 6,86% e del settore energetico, 4,94%, sono entrambi
superati dalla media delle attività non regolamentate pari a 9,12%. Quando si guarda invece alla
redditività dei ricavi, ROS (e dell’attivo netto, ROA)23 i settori regolamentati presentano valori
nettamente più elevati, rispettivamente: 20,8% (9,1%) nei servizi pubblici, autostrade, gas e
acqua e 12,6% (8,96%) nell’energetico, contro 3,97% (3,10%) nelle attività non regolamentate.
I grafici da 1 a 3 riportano gli andamenti delle serie temporali nel periodo 1987-2004. Nel grafico
1, l’indebitamento dei servizi pubblici e del settore energetico risulta quasi tutti gli anni superiore
a quello dei settori non regolamentati, con una tendenza a convergere dopo il 1992-93, fase di
avvio del programma di privatizzazioni. A invertire la tendenza è, nel caso dei Servizi Pubblici,
l’impennata del 1999 che porta il leverage ad un valore di quasi l’80%, seguito da una lenta
diminuzione fino al 2002 e poi da un’ulteriore flessione al 52,23% nel 2004. L’impennata del
1999 è quasi certamente attribuibile all’offerta pubblica lanciata da Olivetti e Tecnost in
occasione del take-over di Telecom Italia, in gran parte finanziata con debito. L’impatto
dell’operazione è tale da influenzare il dato settoriale. L’andamento successivo riflette
inevitabilmente il lento rientro del debito, ma nel 2004 il valore dell’indice di indebitamento
finanziario del settore (52,2%), è ancora ad un livello nettamente superiore rispetto alle attività
non regolamentate (43,9%) e all’energetico (34%). Quest’ultimo, peraltro, riprende ad aumentare
nel biennio 2001-2002 per poi ridiscendere negli anni successivi.
Grafico 1 - Leverage (1987-2004)
0,30
0,35
0,40
0,45
0,50
0,55
0,60
0,65
0,70
0,75
0,80
1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995* 1996* 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Energetico (incl. P etrolifero)
Servizi pubbl ici, autostrade acqua e gas
Dati cumulativ i 1740 soc. (87-96) e 2007 soc. (95-04) meno energetico, serv izi pubblici, trasporti
(*) i dati relativ i agli anni 1995 e 1996 si riferiscono all a media delle due serie
Nel grafico 2, osserviamo che il rapporto tra investimenti in capitale fisso e fatturato nei servizi
pubblici, dopo essersi mantenuto su livelli molto elevati (oltre il 30%) fino al 1993, si riduce
fortemente a partire dal 1994 e poi ancora di più dal 1998 al 2004.24 Il settore energetico,
23 Calcolati rispettivamente come rapporto tra margine operativo netto e fatturato (ROS) e tra margine operativo
netto e totale dell’attivo netto (ROA).
24 Studi settoriali sul settore dell’acqua confermano la caduta degli investimenti già a partire dagli anni ’80 (Bardelli
e Muraro, 2003).
19
partendo da valori più contenuti, ma comunque superiori ai tassi d’investimento delle attività non
regolate anticipa di un anno la flessione (1993) che prosegue fino al 2000, quando si inverte la
tendenza e gli investimenti riprendono ad aumentare lievemente. Se invece dell’indicatore
investimenti su fatturato utilizziamo il tasso d’investimento (I(t)/K(t-1)) su un intervallo più
limitato (1996-2004), i settori regolamentati risultano caratterizzati da attività di investimento
molto più contenuto rispetto al resto dell’economia e, tra questi, i servizi pubblici riducono i tassi
d’investimento più decisamente a partire dal 2002 (grafico A.1 in appendice).
Grafico 2 - Investimenti su Fatturato (1987-2004)
0.00
0.05
0.10
0.15
0.20
0.25
0.30
0.35
0.40
1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995* 1996* 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Energetico (incl. Petrolif ero)
Servizi pubblici, autostrade acqua e gas
Dati cumulativ i 1740 soc. (87-96) e 2007 soc. (95-04) meno energetico, servizi pubbli ci, trasporti
(
*
)
i dati relativi a
g
li anni 1995 e 1996 si riferiscono alla media del le due serie
Il grafico 3 illustra l’andamento dei tassi di redditività delle vendite (ROS). I dati mostrano che la
redditività dei settori regolamentati è nettamente più elevata di quella delle attività non
regolamentate. Nel comparto dei servizi pubblici, la redditività aumenta in rapporto alle vendite
ed è sostanzialmente stabile se rapportata alle attività nette (in calo nel biennio 1999-2000, e in
ripresa dal 2001 al 2004, cfr. grafico A.2 in appendice). Ciò suggerisce un recupero sui costi
operativi superiore alla dinamica dei ricavi. Nel settore energetico dopo il 1999 la redditività,
misurata da entrambi gli indicatori, si riduce leggermente, con una tendenza al rialzo dal 2003
che però non riporta i livelli ai valori di inizio periodo.
Infine nel grafico 4 sono riportati gli indici ISTAT dei prezzi di alcuni servizi regolamentati
(acqua, elettricità, gas, pedaggi autostradali e servizi telefonici). La dinamica dei prezzi risulta
particolarmente elevata per acqua, gas e pedaggi autostradali, senz’altro più contenuta nel caso
dell’energia elettrica e in riduzione per i servizi telefonici. Si nota peraltro che, mentre elettricità
e gas si muovono in parallelo perché entrambi sono indicizzati al prezzo del petrolio, l’aumento
dei pedaggi autostradali è continuo e quasi costante, in linea con l’aumento dell’Indice dei prezzi
al consumo. Prendendo il 1997 come base (seppure imprecisa) per l’avvio dei processi di
liberalizzazione dei servizi regolamentati, verifichiamo che l’incremento dei prezzi dal 1997 al
2004 (ultimo anno disponibile) è stato di 31,4 punti percentuali per l’acqua potabile25, 6,6 per
25 Il motivo di una crescita tanto sostenta dei prezzi per l’acqua potabile è dovuta al fatto che storicamente tali tariffe
sono state sempre fissate a valori inferiori al costo per motivi sociali. Inoltre i livelli degli investimenti sono
drammaticamente crollati da metà anni ottanta almeno fino al 2000 (- 70%). Il nuovo quadro regolatorio (Legge Galli
n. 36/96) del settore ha imposto una razionalizzazione dell’industria, definendo un metodo tariffario il cui obiettivo è
20
l’energia elettrica, 14,7 per il gas, 22,6 punti per le autostrade, mentre i servizi telefonici nel loro
aggregato (prezzi di telefonia fissa, inclusi i canoni, e mobile) hanno riportato una riduzione di
circa 15,2 punti percentuali nell’arco dei sette anni, rispetto a un incremento dei prezzi al
consumo dell’intera collettività del 17,4%.26
Grafico 3 - ROS - Margine operativo netto / Fatturato
0.00
0.04
0.08
0.12
0.16
0.20
0.24
0.28
1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995* 1996* 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Dati cumulativ i 1740 soc. (87-96) e 2007 soc. (95-04) meno energetico, serv izi pubblici, trasporti
Servizi pubbl ici, autostrade acqua e gas
Energetico
(
*
) i dati relativ i agli anni 1995 e 1996 si riferiscono alla m edia delle due serie
Grafico 4 - Indici dei Prezzi dei Servizi Regolamentati
(ISTAT, 1995=100)
80
90
100
110
120
130
140
150
160
170
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Acqua potabile Energia elettrica Gas Pedaggi autostradali Servizi telefonici Prezzi al consumo
definire tariffe non solo allineate ai costi ma che incorporino somme finalizzate a finanziare gli investimenti in tutti i
suoi segmenti (depurazione acquedotto e fognature) necessari a limitare la perdita media di rete che si aggira intorno
al 42% (Bardelli e Muraro 2003).
26 La voce di prodotto relativa ai servizi telefonici è composta da tre posizioni: servizi di telefonia fissa, di telefonia
mobile (non soggetti a regolamentazione e aperti alla concorrenza) e di telefonia pubblica. L’indice si ottiene poi
come media aritmetica ponderata, con pesi pari al volume medio di traffico. Tali valori sintetizzano le variazioni dei
prezzi medi per utenza, famiglia e affari. Cambini e Mini (2005) studiano l’effetto della liberalizzazione sui prezzi
nel periodo 2000-2003 mostrando come l’effetto sia in realtà differenziato per le due tipologie di utenza, con
riduzioni di prezzo più marcate per l’utenza affari rispetto alle famiglie.
21
Mettendo a confronto i dati della redditività, in particolare quella del fatturato, e dei prezzi, si
discerne il co-movimento del settore energetico e dei prezzi dell’elettricità da un lato e dei servizi
pubblici e prezzi di gas e autostrade.
Riassumendo le principale tendenze e confrontandole con le predizioni del modello di Spiegel e
Spulber, notiamo che poco dopo l’introduzione della regolamentazione, ma soprattutto in
concomitanza con il passaggio da pubblico a privato si è registrato effettivamente un aumento
dell’indebitamento, ma solo nel caso dell’aggregato “Servizi pubblici, autostrade acqua e gas”
cioè dove realmente si è verificata l’entrata di azionisti privati in posizione dominante, effetto che
si è rafforzato con l’avvio del regime di regolamentazione. Se, d’altra parte, il doppio cambio di
regime non ha comportato una diminuzione della redditività (ma la dinamica dei prezzi farebbe
supporre risultati anche più positivi di quelli riscontrati), l’evidenza mostra una riduzione
abbastanza pronunciata dell’accumulazione di capitale fisso. Per il comparto energetico le
evidenze sono più attenuate, e l’andamento dell’indebitamento, che si è molto ridotto rispetto agli
anni ’80, è in contrasto con la teoria. L’elemento discriminante, a nostro avviso, è il persistere
della proprietà pubblica che continua a caratterizzare l’attore principale del settore elettrico e
attenua l’impatto del processo di liberalizzazione.
5.2. Leverage, investimenti, strategie di gruppo nelle principali utilities27
5.2.1 La Società ENEL
E’ l’impresa che reagisce più tardi al cambiamento: la privatizzazione inizia nel 1999 (quotazione
a novembre) contestualmente al ritardato recepimento della Direttiva CEE del 1996 sulla
liberalizzazione del mercato dell’energia (produzione). A fine luglio 2005 il Ministero
dell’Economia deteneva ancora oltre il 32,1% del capitale sociale.
Le tariffe sono stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas a partire dal 1997, mentre
prima erano definite dal CIP e poi dal CIPE, sovente con obiettivi anticiclici. Fino al 1999, la
regolazione tariffaria avveniva in base al metodo del rate of return. Dal 1° gennaio 2000 è stata
introdotta la facoltà di offrire opzioni tariffarie aggiornate annualmente secondo l’utilizzo del
metodo del price cap.
Dal punto di vista strategico, nel 1997 ENEL si è diversificato nel settore della telefonia mobile
(WIND), rafforzando la sua posizione nel settore della telefonia fissa con l’acquisto di Infostrada
nel 2001 ed entrando con il marchio Libero nei servizi Internet (con una quota del 35% a fine
2004). Tuttavia nel 2005 la Wind è stata ceduta a un investitore egiziano con un’operazione
finalizzata anche a deconsolidare il debito finanziario del gruppo. Nel 2000, ENEL è poi entrato
anche nel settore della distribuzione del gas dove è diventato il secondo operatore dopo ENI, con
una quota del 12% circa del mercato italiano, al 2004.
27 La maggior parte dei dati economici e finanziari e delle informazioni sulla struttura proprietaria e sulla
performance azionaria delle imprese trattate in questa sezione sono tratti dalla pubblicazione curata da Mediobanca –
R&S Ricerche e Studi, vari anni e in particolare i volumi R&S (2000) e R&S (2004). Anche in questo caso l’utilizzo
di dati consolidati impone qualche cautela perché non permette di evitare la contaminazione con attività non
sottoposte a regolamentazione. D’altra parte le frequenti trasformazioni societarie o la natura finanziaria della
holding capogruppo rendono quasi obbligatorio (e meno distorsiva) il ricorso ai dati di gruppo consolidati.
22
Ai nostri fini, il 1997 e il 1999 sono anni di svolta da cui può essere sensato esaminare
congiuntamente l’andamento del leverage, dei prezzi (o redditività) e degli investimenti. Tuttavia,
il fatto che il controllo resti saldamente nelle mani dello Stato (per deposizioni statutarie nessun
soggetto ad eccezione dello Stato e degli enti pubblici può possedere più del 3% del capitale
sociale) rende l’ENEL un soggetto particolare in quanto è evidente che la determinazione della
tariffa ha dei riflessi diretti sul dividendo che lo Stato azionista viene ad incassare. Inoltre, il peso
dell’indebitamento non può arrivare a creare una minaccia credibile di insolvenza, come per i
soggetti privati, data la presenza dello Stato come debitore di ultima istanza. E’ quindi difficile
immaginare che l’impresa non si trovi, almeno per quel riguarda la posizione debitoria, in un
qualche regime di soft budget constraint.
Ciononostante, se osserviamo nel grafico 5 il profilo dell’indebitamento finanziario calcolato a
valori di libro (ma ancor più se a valore di mercato, dal 1999), troviamo che a partire dal 2000, il
leverage riprende ad aumentare (dopo anni di ridimensionamento) di 14 punti percentuali.28
Analogo andamento segue il tasso d’investimento, che dapprima si riduce leggermente fino a
raggiungere un minimo (3%) nel 2000 e poi riparte raggiungendo il 6,3 per cento nel 2002 per poi
scendere al 4,1 nel 2004. E’ tuttavia necessario rilevare che poiché il consolidato comprende
anche Wind e Infostrada, questi dati possono essere influenzati dalla diversificazione nella
telefonia.
Grafico 5 - ENEL, Principali Indicatori
(Fonte: nostre elaborazioni su dati R&S)
0.00
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
0.70
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Book Leverage Market Leverage Tasso d'Investimento ROS
Parallelamente, dopo cinque anni di stabilità, la redditività delle vendite diminuisce dal 2000 al
2002, nonostante i prezzi dell’elettricità siano in ripresa, per poi tornare ad aumentare nel biennio
2003-2004.
28 Esaminiamo questi dati con cautela perché dal 2001 i dati di bilancio ENEL consolidano anche la partecipazione in
WIND. Tuttavia, rapportando i dati dell’indebitamento di WIND (e poi anche Infostrada, successivamente
incorporata in WIND) troviamo che il debito WIND, seppure in aumento, è al massimo il 20-22% del debito
consolidato ENEL. Pertanto, quest’ultimo manterrebbe comunque la tendenza al rialzo, anche se depurato
dell’effetto di WIND.
23
5.2.2. La società ENI
Come per ENEL, la privatizzazione di ENI è ancora incompiuta: a novembre 2005 la quota di
partecipazione dello Stato è ancora pari al 30.3%.29 La regolamentazione del mercato del gas,
avviata nel 2000 (D.lgs. n. 164 che recepisce la Direttiva EU del 199830) riguarda una porzione
delle attività svolte dall’ENI pari, nel 2003, a circa il 25% del fatturato netto consolidato e al 17%
del totale dei dipendenti del gruppo.31 Nel 2000 l’ENI ha attuato il riassetto delle attività legate al
gas costituendo la SNAM Rete Gas (quotata a fine 2001) per la gestione delle attività di trasporto
di gas naturale, dispacciamento e rigassificazione e la Stoccaggi Gas Italia per la gestione
dell’attività di stoccaggio di gas naturale. Il Gruppo operava già con Italgas nella distribuzione
secondaria di gas naturale e nella gestione dei servizi di distribuzione e depurazione delle acque
potabili in vari comuni italiani e, dal 2000, nella produzione e vendita di energia elettrica con
ENIPOWER. Il riassetto si sarebbe comunque reso necessario nel 2003 quando è entrata in
vigore la Direttiva UE n. 55/03 che richiede la separazione giuridica dei gestori delle strutture di
trasporto e distribuzione dalle altre attività della filiera gas naturale nel caso di imprese
verticalmente integrate come appunto l’ENI.
La composizione e il grado di diversificazione delle attività del gruppo ENI rende più difficile
l’individuazione di comportamenti che si ritiene influenzati dalla regolamentazione sulla base di
dati consolidati. Peraltro, le società che sono sorte proprio in seguito all’attuazione delle norme
che liberalizzano il mercato del gas, sono disponibili per un numero troppo ridotto di anni per
poter essere informativi. Ciononostante, partiremo dal consolidato ENI per individuare alcuni
andamenti di fondo perché comunque tutte le attività regolamentate hanno un punto di svolta
comune negli anni 1999 e 2000 (che le differenzia da quelle non regolamentate) e infine
tratteremo a parte le informazioni relative a Snam Rete Gas, costituita nel 2000.
Nel grafico 6 sono rappresentati i principali indicatori. Il rapporto di indebitamento finanziario è
di poco superiore al 50% per i primi due anni (quasi in linea con l’aggregato dei settori non
regolamentati nel grafico 1) e poi continua a diminuire fino al 2000, analogamente al leverage a
valori di mercato, riprendendo a salire negli ultimi anni, per poi ridiscendere nel 2004.
Contrariamente all’ENEL, il gruppo ENI presenta tassi di investimento piuttosto elevati, tra il 7 e
l’8% fino al 2001 per salire a 9.3% in media negli ultimi tre anni in cui la pressione competitiva -
ma anche gli interventi dell’Antitrust italiano – è stata proporzionalmente più marcata, sebbene
ancora ben lontana da un livello mediamente accettabile. La redditività delle vendite è
mediamente molto buona, in aumento dopo il 1999. La media del sottoperiodo 1995-1999 è
16.2%, nei cinque anni fino al 2003 sale a 20.5%.
Se si osserva l’andamento dei prezzi del gas (grafico 4) si nota un netto rialzo nel biennio 2000-
2001, anche a seguito dell’introduzione a partire dal 1999 di tariffe di vendita soggette ad un
meccanismo di price cap.
29 Dopo la trasformazione in società per azioni nel 1992, lo Stato ha quotato ENI sul mercato azionario nel 1995,
cedendo circa il 15% del capitale. Nel 1997-98 il Tesoro ha ancora ridotto la sua partecipazione portando la sua
quota al 37% circa.
30 La Direttiva del maggio 2000 dispone che mentre le tariffe per i clienti “idonei” (cioè con consumo superiore ai
200 mila mc.) siano determinate in un regime di libero mercato, le tariffe per i clienti non idonei devono essere
determinate dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
31 Si tratta delle attività classificate da R&S come “Gas naturale e generazione elettrica”.
24
Grafico 6 - ENI, Principali Indicatori
(Fonte: nostre elaborazioni su dati R&S)
0.00
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Book Leverage Market Leverage Tasso d'Investimento ROS
I primi indicatori disponibili per Snam Rete Gas nel periodo 2001-2004 presentano una
situazione non dissimile da quella del gruppo ENI nel suo complesso. Indebitamento contenuto e
in diminuzione, redditività delle vendite molto alta e in crescita, buon rendimento per gli
azionisti. La differenza principale è nell’attività di investimento, molto più contenuta rispetto a
quella del gruppo, essendo i tassi di accumulazione del capitale fisso mediamente meno della
metà (nel 2003, 4.1% contro 10.1% e nel 2004, 5.1% contro 8.4%). Al riguardo, è bene
evidenziare che l’attività di investimento di Snam Rete Gas (di cui ENI detiene il 50.06% a fine
2004) assume un ruolo strategico nel mercato in quanto rappresenta una essential facility
necessaria per tutti i potenziali new comers nel mercato, soprattutto per quanto concerne
l’investimento nei condotti di importazione dall’estero. La riduzione di quest’ultimo indicatore
deve essere quindi letto con particolare preoccupazione per la competitività del settore, come
peraltro l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha più volte rimarcato (AGCM,
2004).
5.2.3. La Società Autostrade
Dalla sua costituzione nel 1955, AUTOSTRADE, all’epoca controllata dall’IRI, operava in
regime di concessione in base ad una successione di convenzioni con l’ANAS, l’ultima stipulata
nel 1997. Dal 1998 le tariffe sono determinate con il metodo del price-cap sulla base dei seguenti
tre parametri: 1) inflazione programmata per l’anno di riferimento; 2) “un obiettivo di recupero di
produttività stabilito in base alla evoluzione attesa della domanda e dei costi, ai progetti di
investimento e all’esigenza di una congrua remunerazione del capitale investito”; 3) un fattore
che tiene “conto delle variazioni della qualità del servizio”. Inoltre con decorrenza dal 1994 è
25
stato istituito un canone annuo da corrispondere allo Stato nella misura dello 0.50% per i primi
tre anni e dell’1% per gli anni successivi, da calcolarsi sui proventi netti da pedaggio. 32
Anche Autostrade viene privatizzata nel 1999, con effetto dal marzo 2000, ma il cambiamento è
più radicale perché l’IRI cede subito l’87% delle azioni, in parte mediante offerta pubblica di
vendita a investitori istituzionali italiani ed esteri, in parte mediante trattativa diretta con un
gruppo di investitori che acquistano il 30% e quindi una quota di maggioranza relativa della
società. Gli investitori privati sono riuniti in una società, Schemaventotto, la cui principale
partecipazione (60%) fa capo al Gruppo Edizione Holding (holding non quotata controllata dalla
famiglia Benetton).33 Dall’IRI, il gruppo Edizione Holding aveva già rilevato nel 1995 la SME,
entrando e poi rafforzandosi nel settore della distribuzione (GS) e dei servizi di ristoro per chi
viaggia (AUTOGRILL) in Italia e poi anche all’estero (Francia nel 1997, Olanda e Belgio nel
1998, in USA nel 2000, acquisendo Host Marriott Sevices, in Svizzera nel 2000) e infine
rilevando il 40% di Grandi Stazioni dalle Ferrovie dello Stato nel 2000 (la società è detenuta
tramite Eurostazioni, che è partecipata, tra gli altri da Pirelli, Caltagirone e le Ferrovie Francesi).
Edizione Holding è entrata anche nel settore degli scali aeroportuali privatizzati acquisendo
dapprima una partecipazione nella SAGAT-Torino (24,38% al 2004) e poi, tramite questa, in
Aeroporti di Firenze.
Edizione Holding aumenta la sua partecipazione in Autostrade nel 2003, raggiungendo quasi il
controllo assoluto (84%) con un’Offerta Pubblica d’Acquisto totalitaria sulle azioni in
circolazione lanciata da una controllata di Schemaventotto, la NewCo28. Nel settembre dello
stesso anno la NewCo28 incorpora la Autostrade e ne assume la denominazione.34 In seguito alla
fusione dopo l’OPA, alla successiva emissione di nuovi titoli a pagamento del luglio 2004 e a
ulteriori cessioni del febbraio 2005, la quota di controllo della Edizione Holding era scesa al
50.10% a giugno 2005.
Nel caso di Autostrade la svolta principale è associabile più al cambio di proprietà (da pubblica a
privata con un azionista dominante) che al cambio di regime regolatorio. Il grafico 7 riporta gli
andamenti dei principali indicatori qui considerati. Per quanto riguarda l’indebitamento la società
presenta un leverage a valori di libro e di mercato non particolarmente elevato (ad esempio se
confrontato con quello di ENEL) e in diminuzione almeno fino al 2001, cioè anche quando la
privatizzazione era già avvenuta. L’indebitamento schizza all’86% nel 2003, in corrispondenza di
un ulteriore cambiamento della struttura azionaria, quando cioè la società che lanciato l’OPA
destinata ad acquisire la quota di maggioranza assoluta di Autostrade la incorpora, ovviamente
trasferendone il debito accumulato per acquisirla.35
32 Prima del 1998, le tariffe erano state fissate dal Ministero dei Lavori Pubblici prima (fino al 1967) poi da
disposizioni di legge controllate dal CIP – Comitato Interministeriale Prezzi (fino al 1990) e poi dal CIPE – Comitato
Interministeriale per la programmazione Economica che nel 1994 aveva introdotto una formula di tipo price-cap che
legava le variazioni tariffarie all’inflazione, all’andamento del traffico, dei costi e della gestione. In ogni caso,
l’adeguamento delle tariffe ai costi doveva realizzarsi in misura tale da “assicurare il conseguimento del pareggio
della gestione”.
33 Gli altri azionisti di Schemaventotto erano: Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Grupo Autopistas
Concesionaria Espanola, INA e UniCredito Italiano, Brisa Autostradas de Portugal SA).
34 L’operazione comporta dapprima la cancellazione dal listino della Autostrade (quotata dal 1987) e poi la
reiscrizione come NewCo28, poi ridenominata Autostrade dopo l’atto di fusione.
35 L’OPA totalitaria offriva alle azioni in circolazione un prezzo di 10 euro cadauna, per un totale di 6,5 miliardi di
euro per il 54,08% del capitale. In valori assoluti, il debito finanziario a medio lungo termine di Autostrade passò da
1, 37 miliardi a fine 2002 a 9,68 miliardi a fine 2004.
26
Grafico 7 - Autostrade, Principali indicatori
(Fonte: nostre elaborazioni su dati R&S)
0.00
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
0.70
0.80
0.90
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Book Leverage Market Leverage ROS Tasso d'Investimento
Il tasso d’investimento è mediamente l’1.5% nei primi quattro anni fino al 1998 e poi aumenta di
circa due punti, nel periodo successivo, in media 3.5%. Nonostante ciò, secondo una recente
indagine dell’Autorità sui Lavori Pubblici del 2005 sul periodo 1997-2002 mostra che solo
piccola parte degli investimenti previsti sono stati effettivamente realizzati (870 milioni di €
rispetto ai previsti 4 miliardi di €). Peraltro, l’attività d’investimento sembra essere in ripresa dal
2004. I km in concessione erano 3121 nel 1996 (48,3% del sistema autostradale italiano e 3408 a
fine 2004 (60,5%). Il traffico autostradale del Gruppo è passato da 38.7 miliardi di veicoli-km nel
1995 a 43.8 nel 1999 (+13%), a 52.6 miliardi nel 2004 (più 20% rispetto al 1999, con un
incremento del 6.9% tra il 2002 e il 2003). Durante il medesimo periodo, l’indice dei prezzi dei
pedaggi autostradali calcolato dall’ISTAT è aumentato del 26.6% (14,7% dal 2000 al 2004). Non
sorprendentemente, la redditività delle vendite misurata dal ROS (margine operativo netto su
fatturato al lordo dei canoni di concessione e dei pedaggi di competenza dello Stato) è aumentata
dal 24.6% al 43.9% e osservandone l’andamento sul grafico si nota che la crescita della
redditività si fa più sostenuta a partire dal 2000.
5.2.4. La Società Telecom Italia
La privatizzazione della Telecom Italia avviene nel 1997 quasi contestualmente alla
liberalizzazione dei servizi di telefonia fissa avvenuta a partire dal 1 gennaio 1998. Il primo
passaggio della privatizzazione si compie con l’incorporazione di Telecom Italia in STET, che ne
assume successivamente la denominazione (luglio 1997) e poi con la cessione del 35,26% delle
azioni ordinarie tramite un’offerta pubblica di vendita e una trattativa diretta con un nucleo di
27
azionisti stabili che acquistano il 6,62% (novembre). Il secondo passaggio, che coincide con la
definitiva cessione della quota di maggioranza da parte dello Stato, avviene nell’aprile 1999
quando l’Olivetti lancia un’offerta pubblica di acquisto e scambio, a seguita della quale l’Olivetti
(allora di Colaninno) detiene il 51,02% delle azioni della Telecom. L’OPAS comporta un esborso
di 60.994 miliardi di lire, di cui 15.381 in obbligazioni, 8.911 in nuove azioni Tecnost e 36.702
miliardi di lire in contanti. Per finanziare le quote acquistate in contanti, l’Olivetti accede a
finanziamenti bancari per 22.102 miliardi di vecchie lire. Il terzo passaggio, nel 2001, vede
l’intervento di una nuova cordata formata principalmente da Pirelli e da Edizione Holding (che
nel frattempo era entrata in Autostrade) che rileva circa il 29% di Olivetti, diventando il maggiore
azionista di Telecom. Infine nel 2003 Olivetti, primo azionista di Telecom, la incorpora e ne
assume la denominazione, accorciando la catena di controllo.
Questi passaggi di proprietà e i modi in cui sono stati finanziati sono importanti per capire
l’andamento dell’indebitamento della società, rappresentato, insieme con altri indicatori, nel
grafico 8. Il leverage di Telecom sale vertiginosamente a partire dal 1999 fino a tutto il 2002,
anno oltre il quale comincia a ridursi molto lentamente.36 E’ pertanto probabile che la pesante
situazione debitoria non sia irrilevante per spiegare il ripiegamento dell’attività di investimento:
dal 1997, ultimo anno a proprietà pubblica, il tasso d’investimento ha continuato a scendere,
dall’8 al 3%. Ciò può essere in parte dovuto alla maggiore pressione concorrenziale presente nel
mercato, tanto che a partire dal 2002 gli investimenti aggregati nel settore della telefonia fissa
sono risultati addirittura inferiori a quelli di telefonia mobile. Peraltro, anche i nuovi entranti,
dopo una crescita degli investimenti, hanno iniziato a ridurre i loro investimenti a partire dal
2002, così che in termini aggregati il settore della telefonia fissa ha visto ridurre gli investimenti
del 18% dal 1999 al 2004. Nonostante ciò gli utenti, espressi in termini di linee equivalenti, sono
passati dai 24,4 milioni del 1994 ai 27,9 milioni nel 2004 (Cambini, 2005). Più che alle
tradizionali attività di investimento via accumulazione di capitale fisico, la Telecom espande il
suo raggio d’azione tramite acquisizioni di partecipazioni soprattutto all’estero, di società
telefoniche in Serbia, Brasile, Austria, Argentina e in Cile (Serbia e Austria successivamente
cedute).
In aggregato quindi si può osservare che Telecom Italia utilizza l’elevato indebitamento
soprattutto per investimenti finanziari mentre riduce l’investimento in immobilizzazioni tecniche
rispetto al periodo pre-liberalizzazione. Oltre all’effetto concorrenza, sicuramente più marcata
che nei settori in cui operano le imprese sopra analizzate ma ancora lontana dal potersi
considerare sostenuta, si può certamente parlare di una maggiore razionalizzazione degli stessi
con investimenti più mirati, soprattutto nelle reti a banda larga.37
36 I cambiamenti proprietari hanno comportato una certa difficoltà nella costruzione delle serie storiche. Abbiamo
utilizzato i dati di bilancio della Telecom Italia (capogruppo, e quindi non il consolidato) per evitare troppe
contaminazioni con le attività non regolamentate. Privilegiare la continuità e la lunghezza della serie ha comportato,
ad esempio che per i dati di borsa (capitalizzazione per il market leverage e dividendi) abbiamo fatto riferimento alla
Telecom ante incorporazione nella Olivetti. Ciò spiega perché questi indicatori si fermano prima del 2004.
37 Si consideri come esempio il caso del progetto Socrate, partito nel 1995, che prevedeva la cablatura integrale del
territorio italiano con reti in fibra ottica. L’investimento, deciso in un periodo in cui la regolazione tariffaria
prevedeva un meccanismo di tipo rate of return, è stato in seguito considerato economicamente insostenibile e
abbandonato tre anni dopo. Ad oggi Telecom Italia tende ad effettuare investimenti in larga banda mirati a seconda
della tipologia di utenza (business e residenziale) e del livello di traffico che si prevede l’utenza possa generare. Per
alti livelli di traffico (utenza business) Telecom Italia tende a portare cavi in fibra ottica a maggiore capacità di
28
Grafico 8 - Telecom Italia, Principali indicatori
0.00
0.10
0.20
0.30
0.40
0.50
0.60
0.70
0.80
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Book Leverage Market Leverage Tasso d'I nvestiment o ROS
Parallelamente la proprietà privata del gruppo, combinato con l’effetto dovuto al processo di
regolazione messo in atto dal regolatore, mette in atto strategie finalizzate a migliorare
l’efficienza della gestione. L’andamento del ROS, che aumenta dal 13 al 25% lo conferma. Il
recupero di efficienza è tanto più sostenuto se si considera che i ricavi da vendite sono stabili o
addirittura in lieve regresso per tutto il periodo successivo al 2000, probabilmente anche a causa
del nuovo regime tariffario che a partire dal settembre 1999 introduce un meccanismo di tipo
price cap. I risultati sono percepiti anche dal mercato azionario: il leverage a valori di mercato
pare molto più basso (con andamento divergente negli anni prima e intorno alla privatizzazione )
e poi anche quando riprende a crescere in modo parallelo al book leverage, resta assestato su
valori molto più bassi.
5. Considerazioni conclusive
La teoria economica ha evidenziato l’esistenza di una forte interazione tra indebitamento, livello
dei prezzi e investimenti in capitale fisico nelle imprese regolate. La divergenza di obiettivi tra
regolatore pubblico e impresa regolata, legata principalmente a problemi informativi, fa sì che
essi agiscano strategicamente nel definire il debito e quindi la struttura finanziaria, scelti
dall’impresa, e i prezzi, scelti dal regolatore, in modo da massimizzare ciascuno i propri obiettivi.
L’evidenza teorica raggiunge risultati molto forti legati alla tendenza dell’impresa ad aumentare il
proprio indebitamento al fine di spingere il regolatore a fissare prezzi più elevati. Il regolatore, da
parte sua, concede l’aumento dei prezzi al fine di limitare il tipico problema di underinvestment, a
sua volta causato dall’impossibilità del regolatore di impegnarsi ex-ante a non modificare le
regole dopo che gli investimenti sono stati effettivamente realizzati. Tali modelli presuppongono
però la presenza di un’impresa regolamentata privata, completamente separata e distinta dal
trasmissione; per utenze residenziali a basso traffico si preferisce realizzare investimenti più limitati come il DSL che
comportano un semplice “ammodernamento” della rete in rame preesistente.
29
regolatore pubblico. Se quindi questi modelli possono rappresentare in modo appropriato la
situazione tipica nei mercati americani o inglesi delle public utilities, dove si ha prevalenza di
imprese private, sicuramente la realtà europea e soprattutto italiana presenta peculiarità di cui è
necessario tenere conto e che a nostro giudizio possono alterare i risultati sopra descritti.
I nostri riscontri empirici relativamente al caso italiano mettono infatti in evidenza che la
presenza di proprietà pubblica sembra interferire molto sui risultati del quadro teorico di base.
D’altra parte, la presenza di large shareholders nelle imprese regolate private sembra a sua volta
alterare (rafforzando o meno) l’interazione tra le variabili strategiche considerate dalla letteratura
teorica - struttura finanziaria, prezzi e investimenti. Mentre infatti per le grandi imprese ancora a
prevalente partecipazione o controllo pubblico (Enel e Eni) i risultati sembrano meno coerenti
con la teoria economica, le imprese private come Telecom Italia e Autostrade confermano la
tendenza all’aumento dell’indebitamente, seppure solo per Autostrade si arrivi anche a riscontrare
un corrispondente aumento dei prezzi regolati.
Una spiegazione “non strategica”, e quindi alternativa alle previsioni di Spiegel e Spulber, degli
effetti dell’indebitamento sull’investimento di imprese come la Telecom e Autostrade peraltro
esiste e si richiama al fenomeno del debt overhang (o debt deflation). Questo si verifica quando
l’indebitamento finanziario è talmente elevato da generare, in caso di variazioni negative del
ciclo, effetti di contrazione sugli investimenti.38 Shocks negativi o livelli di prezzo più bassi di
quelli attesi farebbero aumentare il peso o il valore del debito rispetto a quello del capitale
proprio e l’ammontare degli interessi passivi da pagare rispetto al cash flow, limitando l’accesso
al credito delle imprese, ma soprattutto forzandoli a contenere le loro attività di investimento.
In conclusione, le specificità del contesto italiano, in molti casi peraltro osservabili anche in molti
paesi europei come la Francia e la Germania, richiedono necessariamente una rivisitazione non
solo della letteratura teorica, ma anche dell’analisi empirica per verificare in modo completo le
cause e gli effetti dovuti all’interazione tra struttura finanziaria, prezzi e investimenti in imprese
regolate. Questi aspetti rappresentano un’area di ricerca promettente e poco esplorata, che chi
scrive ha cominciato ad affrontare.
38 L’idea nasce in ambito macroeconomico per spiegare come il passato “cumulato” dell’economia possa avere
conseguenze sullo sviluppo futuro (Fischer, 1933, ma anche Bernanke e Campbell, 1988). Il peso dei contratti di
debito cumulati diventano un “peso” (overhang) tale da limitare il naturale processo di accumulazione e il
raggiungimento dei livelli di attività compatibili con le risorse del sistema, in assenza di debito.
30
Riferimenti bibliografici
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (2004), Stato della liberalizzazione dei
settori dell’energia elettrica e del gas naturale. Indagine conoscitiva, Roma.
Ai C. e D.E.M. Sappington (2002), “The Impact of State Incentive Regulation on the U.S.
Telecommunications Industry”, Journal of Regulatory Economics, 22(2), 107-132.
Alexander e Shin (2003), “Bond Finance: A Growing Source of Funds for utility and
Infrastructure Companies?”, International Journal of Regulation and Governance, 2(1).
Bardelli L. e G. Muraro (2003), “L’offerta e la regolamentazione dei servizi idrici:
l’esperienza italiana”, in G. Muraro e P. Valbonesi (a cura di), I servizi idrici tra mercato e
regole, Carocci Editore, Roma.
Barclay M.J, L.M. Marx e C.W. Smith (2003), “The Joint Determination of Leverage and
Maturity”, Journal of Corporate Finance, 9, 149-167.
Bernanke, B.S. (1983), “Irreversibility, Uncertainty, and Cyclical Investment”, Quarterly
Journal of Economics, 98, 85-103.
Bernanke B.S. e Campbell J.Y. (1988) “Is there a Corporate Debt Crisis?”, Brookings Papers
on Economc Activity, 1, 83-125.
Bertero E. e Rondi L. (2000), “Financial pressure and the behaviour of public enterprises
under soft and hard budget constraints: evidence from Italian panel data”, Journal of Public
Economics, 75(1), 73-98.
Bertero E. e Rondi L. (2002), “Does a switch of budget regimee affect investment and
managerial discretion of state-owned enterprises? Evidence from Italian firms”, Journal of
Comparative Economics, 30(4), 836-864.
Besley S. e S.E. Bolten (1990), “What factors are important in Establishing Mandated
returns?”, Public Utilities Fortnightly, 125, 26-30.
Biglaiser, G. e Riordan, M. (2000), “Dynamics of Price Regulation”, RAND Journal of
Economics, 31(4), 744-767.
Bowen, R.M., L.A. Daley e C.C. Huber (1982), "Evidence on the Existence and Determinants
of Inter-Industry Differences in Leverage", Financial Management, 10-20.
Bradley M., Jarrel G., Kim E. (1984), “On the existence of an optimal capital structure:
theory and evidence” Journal of Finance, 39(3), 857-878.
Cambini C. (2005), Il mercato della telefonia fissa, VIII Rapporto IEM, Fondazione Rosselli.
Cambini C. e F. Mini (2005), “L’impatto dei processi di liberalizzazione e privatizzazione nel
mercato delle telecomunicazioni fisse in Italia, mimeo.
Cambini, C., Ravazzi, P., e Valletti, T. (2000), Regolamentazione e mercato nelle
telecomunicazioni, Carocci Editore, Roma.
Cambini, C., Ravazzi, P., e Valletti, T. (2003), Il mercato delle telecomunicazioni, Il Mulino,
Bologna.
Cavallo L. e G. Coco (2002), “La remunerazione del capitale investito nelle imprese soggette
a regolazione”, Economia Pubblica, 4, 175-203.
Cazzola C. (2000), “La volpe e il coniglio: monopolio e concorrenza nel mercato del gas
naturale in Italia”, Mercato Concorrenza Regole, 2, 329-362.
31
Correia de Silva, Estache, Jarvela (2004), “Is Debt Replacing Equity in Regulated Privatized
Infrastructure in Developing Countries?”, World Bank Policy Research Working Paper N. 3374.
Dasgupta S., Nanda V. (1993) , “Bargaining and brinkmanship – Capital structure choice by
regulated firms” International Journal of Industrial Organization, 11, 4, 475-497.
Dixit, A.K. e R.S. Pindyck (1994), Investment under Uncertainty, Princeton University Press,
Princeton NY.
Fischer, I. (1933), “The Debt-Deflation Theory of Great Depressions”, Econometrica, 1, 337-
357.
Fraquelli, G. (2001), “Privatizzazioni: una minaccia credibile”, Sinergie.
Giavazzi F., Penati A., Tabellini G. (1998), Liberalizzazione dei mercati e privatizzazioni, Il
Mulino, Bologna.
Greenstein S., S. McMaster e P. Spiller (1995), “The Effect of Incentive Regulation on
Infrastructure Modernization: Local Exchange Companies’ Deployment of Digital Technology ”,
Journal of Economics and Management Strategy, 4, 187-236.
Hagerman R.L. e B.T. Ratchford (1978), “Some Determinants of Allowed Rates of Return on
Equity to Electric Utilities”, Bell Journal of Economics, 9(1), 46-55.
Harris, M. e Raviv, A. (1991), “The Theory of Capital Structure”, Journal of Finance, 66(1)
March, 297-355.
Iozzi A. (2002), “La riforma della regolamentazione del settore autostradale”, Economia
Pubblica, 4, 71-92.
Kahn A. (1970), The Economics of Regulation, John Wiley, New York.
Klein R., Phillips R., Shiu W. (2002), “The capital structure of firms subject to price
regulation: evidence from the insurance industry”, Journal of Financial Services Research.
Kornai, J., Maskin E., Roland G. (2003), “Understanding the soft-budget constraint”, Journal
of Economic Literature, 41(4), 1095-1136.
Kühn K.-U. (2002), “Technology choice and capital structure under rate regulation: a
comment” International Journal of Industrial Organization 20, 269-278.
Laffont, J.-J. e J. Tirole (1993), A Theory of Incentives in Procurement and Regulation, The
MIT Press, Cambridge (MA).
Lang, l., Ofek, E. e R. Stulz (1996), “Leverage, investment, and firm growth”,
Journal of. Financial Economics, 40, 3-29.
Lyon T., Mayo J. (2005), “Regulatory opportunism and investment behavior: evidence from
the U.S. electric utility industry”, Rand Journal of Economics, 36(3), 628-644.
Miller M. (1977), “Debt and Taxes”, Journal of Finance, 32(2), 121-144.
Modigliani F., Miller M. (1958) , “The cost of capital, corporation finance and the theory of
investment” American Economic Review, 48(3), 261-297.
Modigliani F., Miller M. (1963), “Corporation income taxes and the cost of capital”,
American Economic Review.
Muraro e Valbonesi (2003), I servizi idrici tra mercato e regole , Carocci Editore, Roma.
Owen B.M. e R. Braeutingam (1978), “The Regulation Game: Strategic Use of the
Administrative Process, Ballinger, Cambridge MA.
Panteghini P., Scarpa C. (2002), “Incentives to (irreversible) investment under different
regulatory regimes”, CESifo Working Paper 417.
32
Panteghini P., Scarpa C. (2003) , “The distributional efficiency of alternative regulatory
regimes: a real option approach”, International Tax and Public Finance.
Polo M. e Scarpa C. (2000), “Gas: quanta concorrenza passerà attraverso i tubi?” , Mercato
Concorrenza Regole, 2, 363-376.
Posner, R.A. (1974), “Theories of Economic Regulation”, Bell Journal of Economics, 5(2),
335-358.
Rajan, Zingales L. (1995), “What Do We Know about Capital Structure? Some Evidence
from International Data”, Journal of Finance, 50(5), 1421-1460.
Sappington, D.E.M. (2002), Price Regulation and Incentives, in M. Cave, S. Majumdar e I.
Vogelsang (a cura di), Hanbook of Telecommunications Economics, North Holland, Elsevier
Pubblishing, Amsterdam.
Scarpa C. (1999), “Chi ha paura della concorrenza nel settore elettrico?”, Mercato
Concorrenza Regole, 1, 105-125.
Shyam-Sunder L. e Myers S.C. (1999), “Testing Static Trade-Off Against Pecking Order
Models of Capital Structure”, Journal of Financial Economics, 51, 219-244.
Smith, C.W. (1986), “Investment Banking and the Capital Acquisition Process”, Journal of
Financial Economics, 15, 3-29.
Spiegel Y. (1994), “The capital structure and investment of regulated firms” Journal of
Regulatory Economics 6, 297-320.
Spiegel Y. (1996), “The choice of technology and capital structure under rate regulation”
International Journal of Industrial Organization, 15, 191-216.
Spiegel Y., Spulber D. (1994), “The capital structure of a regulated firm”, RAND Journal of
Economics, 25(3), 424-440.
Spiegel Y., Spulber D. (1997), “Capital structure under countervailing incentives”, RAND
Journal of Economics, 28(1), 1-24.
Stigler G.J. (1971), “The Theory of Economic Regulation”, Bell Journal of Economics, 2(1),
3-21.
Taggart R.A. (1981), “Rate-of-return regulation and utility capital structure decisions”,
Journal of Finance, 36, 383-393.
Taggart R.A. (1985), “Effects of regulation on utility financing: theory and evidence”,
Journal of Industrial Economics, 33(3), 257-276.
Teisberg E. (1993), “Capital investment strategies under uncertain regulation”, RAND
Journal of Economics, 24(4), 591-604.
Williamson B. (1997), “Incentives and commitment in RPI – X regulation”, NERA Topics
20, London.
33
Appendice
Grafico A.1: Tasso d'investimento = Investimenti (t) / Immobilizzazioni materiali lorde (t-1)
0.03
0.04
0.05
0.06
0.07
0.08
0.09
0.10
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Dati cumulativi di 2007 società meno energetico, servizi pubblici, trasporti
Servizi pubblici, autostrade acqua e gas
Energetico
Grafico A.2 - ROA - Margine operativo netto / Attivo Netto
0.02
0.03
0.04
0.05
0.06
0.07
0.08
0.09
0.10
0.11
0.12
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004
Dati cumulativi di 2007 società meno energetico, servizi pubblici, trasporti
Servizi pubblici, autostrade acqua e gas
Energetico
Article
Full-text available
Ten years after large scale privatization of utilities has started in Europe, EU regulated utilities have substantially increased their debt to equity ratios. In this paper we study the impact of capital structure on pricing regulation, firms' market value and investment, using a dataset of 92 European publicly traded utilities over the period 1994-2005. We show that firms in our sample have increased their leverage when they become regulated, but only if they are privately owned. We also find that an increase in leverage has a positive effect on utilities' value, particularly so for private utilities. The linkage between leverage and regulated prices is also analyzed using a Granger causality tests revealing that leverage affects price, but not vice versa, and only for private utilities. Finally, investment is positively affected by leverage but not vice versa.
Article
Full-text available
We examine theories of leverage and debt maturity, focusing on the impact of firms' investment opportunity sets and regulatory environments in determining these policies. Using results on strategic complementarities, we identify sufficient conditions for the theory to have testable implications for reduced-form and structural-equation regression coefficients. Obtaining testable implications for structural equations requires less from the theory but more from the data than the reduced-form specification because it requires an instrumental-variables approach. We examine this trade-off between theory and statistical methods and provide tests using two decades of data for over 5000 industrial firms.
Article
We examine the impact of state incentive regulation on network modernization, aggregate investment, revenue, cost, profit, and local service rates in the U.S. telecommunications industry between 1986 and 1999. We find evidence of greater network modernization under price cap regulation (PCR), earnings sharing regulation (ESR), and rate case moratoria (RCM) than under rate of return regulation (RORR). Costs are generally lower under RCM. Costs are also lower under ESR and PCR when local competition is sufficiently intense. Some local service rates for business customers are lower under PCR. Revenue, profit, aggregate investment, and residential local service rates do not vary systematically under incentive regulation relative to RORR.
Article
A variance components model is used to examine the economic and political variables that may affect the allowable rate of return on equity for electric utilities. The evidence indicates that both the risk and the size of the firm are positively related to the allowed return on equity. The use of book value in determining the rate base and the term of the commissioners were also positively related to the allowed return. The compensation of the commissioners and whether they were elected or appointed to office were not related. 16 references.
Article
Prepared for The Encyclopedia of Business Cycles.
Article
The recent Government Decree brings in the Italian legislation the principles of the EU Directive on electricity. This note analyses this step, stressing how several major choices have simply been postponed to the moment of privatisation of ENEL. So far liberalisation is not complete, as ENEL will maintain a dominant position (50% of the market). However, relative to previous bad habits, even the small steps envisaged by the decree almost seem revolutionary. The new system shows a high institutional complexity; the overlapping between the competencies of different public bodies and private firms with a "public" mission (independent system operator, market operator, single buyer) is quite worrying. Moreover, the Ministry of Industry is de facto now back at the centre of the regulatory system, while the role of the independent regulatory authority appears reduced.