
Stefano AntonelliUniversità Degli Studi Roma Tre | UNIROMA3 · Department of Philosophy
Stefano Antonelli
Doctor of Philosophy
About
11
Publications
1,729
Reads
How we measure 'reads'
A 'read' is counted each time someone views a publication summary (such as the title, abstract, and list of authors), clicks on a figure, or views or downloads the full-text. Learn more
0
Citations
Introduction
Stefano Antonelli, 1966. È un curatore d’arte e ricercatore interessato alle relazioni tra arte e ordinario.
Publications
Publications (11)
Vita e opere dell'artista che ha ribaltato il mondo dell'arte, segnando un'epoca. Attraverso fonti documentali abbiamo cercato di ricostruire in maniera accurata e rigorosa la vita e le opere dell'artista, gli anni di Bristol, la conquista di Londra e poi la conquista del mondo. Proviamo a leggerne tanto le opere quanto l'agire l'artistico, ad inte...
Essay for interacademic project "With Hegel in the XXI century, a philosophical exhibition" curated by Francesca Iannelli and Frédéric Malaval
Nei giorni sette e otto febbraio 2020, i partecipanti in elenco sono convenuti a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con lo scopo di aprire una riflessione e un confronto sul tema dei fattori extrartistici che contribuiscono alla produzione di oggetti culturali originati da pratiche di street art, siano esse inscritte o meno nel c...
Questo lavoro ha lo scopo di presentare una breve ricognizione critica sullo stato delle relazioni tra conoscenza, reti e tecnologie dell’informazione e della comunicazione [di seguito ICT] allo scopo di restituire una sintesi sui modi, gli ambiti e le ragioni per cui, ad oggi, queste relazioni sembrano convergere verso un unico destino: modificare...
Attraverso alcuni elementi del quadro teorico elaborato da Bernard Stiegler, questo lavoro ha lo scopo di descrivere senza pretesa di esaustività in che modo lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie digitali istiuisce nell'ordinario delle nostre esistenze uno stato di fatto che prevale empiricamente sullo stato di diritto in grado di mettere in...
Cosa fa Banksy quando riduce a striscioline una sua Girl with balloon da un milione di sterline nel corso di un'asta da Sotheby's?
Blu genera un doppio movimento, verso l’alto con le sue sole forze per far toccare all’impresa della pittura altezze vertiginose e allo stesso tempo verso il basso, portando il suo lavoro nel tempo mai opportuno degli ultimi e dei bisognosi.
Questo volume documenta l'esplorazione e la modificazione da parte di Julien Malland a.k.a. Seth e il curatore Stefano Antonelli di una parte della ex fabbrica Mira Lanza nel quartiere Ostiense di Roma, quello che sarebbe poi diventato il M.A.G.R. Museo Abusivo Gestito dai Rom.
Tor Marancia era un quartiere di case popolari condannato all’immobilità. Almeno fino al 28 febbraio scorso. All’improvviso, alla fine di un caldo febbraio romano, Tor Marancia è finita sotto i riflettori. Centinaia di persone venivano a visitare il quartiere, televisioni di tutto il mondo intervistavano i cittadini, i giornali parlavano di rinasci...