Rachele Modesto

Rachele Modesto
Sapienza University of Rome | la sapienza

About

21
Publications
7,527
Reads
How we measure 'reads'
A 'read' is counted each time someone views a publication summary (such as the title, abstract, and list of authors), clicks on a figure, or views or downloads the full-text. Learn more
25
Citations

Publications

Publications (21)
Article
The authors discuss the results from the explorations of the prehistoric deposits at Ficora della Morra (Venafro - Isernia). Based on the archaeological finds the life of the prehistoric site spans from the Early Neolithic to the Bronze Age. Traces of a few structures occur at the site that indicate how, at least in some phases, there was a settlem...
Article
Full-text available
L’attività di sorveglianza archeologica condotta dalla Soprintendenza del Molise tra il 2014 e il 2015 in relazione ai lavori di scavo per la realizzazione del metanodotto Busso-Paliano (tratto B), in località Ficora della Morra, ha consentito di individuare interessanti evidenze riferibili alla Preistoria recente. L’area si trova nella pianura di...
Article
Full-text available
In the last decades, several researches focused on the inland areas of Molise Region (Central-Southern Italy) to investigate the occupation and exploitation of this environment during Pleistocene and Holocene. The “Molise Survey Project” started in 2015 with the aim to explore, through systematic surveys, an area of 60 square kilometres, chiefly c...
Conference Paper
Full-text available
Il presente lavoro costituisce una sintesi dei risultati ottenuti dallo scavo microstratigrafico e da un conseguente approccio multidisciplinare applicato ad uno degli ipogei dell’età del Bronzo di Trinitapoli-località Madonna di Loreto (BT), l’Ipogeo del Guardiano. La struttura ipogeica si compone di un ingresso costituito da un corridoio a cielo...
Conference Paper
Full-text available
Inland areas of central-southern Italy preserve an incredible cultural palimpsest, ranging from Paleolithic sites to traditional pastoral structures. In fact, until the mid of the last century transhumant pastoralism represented a significant resource for the local communities’ economy, influencing social and cultural aspects. The high mobility ass...
Article
Full-text available
This paper presents the results of the survey project carried out in 2016 and 2017 in the high Molise by a team of the Sapienza University of Rome. The project's aim is an advanced knowledge of human presence in the prehistoric phases in the inland areas of the peninsula, on the reliefs and close to small mountain lakes. Indeed, the territories abo...
Article
Full-text available
Il presente lavoro vuole riassumere le evidenze artistiche preistoriche già note nei Monti Lepini, per poi fare accenno a una possibile evidenza ancora inedita. Si cercheranno similarità e differenze tra tali contesti, sia dal punto di vista tipologico e morfologico, sia per quanto riguarda le modalità di realizzazione delle pitture. Ultimo passo s...
Article
Full-text available
RIASSUNTO L'obiettivo del presente lavoro è riassumere e riconsiderare, brevemente, le tecniche e le dinamiche legate alla panificazione e all'impatto che queste potevano avere nella sfera sociale delle comunità antiche. Al fine di perseguire tale obiettivo, si rivela fondamentale l'osservazione di alcuni contesti etnografici come quello della citt...
Article
Full-text available
Lo studio delle capanne e di altre strutture nei contesti agro-pastorali “moderni” rappresenta uno strumento importante per recuperare informazioni preziose alla comprensione di contesti più antichi. L’obiettivo di questo lavoro è di evidenziare le potenzialità per studi etnoarcheologici del contesto dei Monti Lepini, che ancora oggi è segnato nel...
Article
Full-text available
The 'Molise Survey Project' aims, through systematic survey, to document evidence for the prehistoric occupation and exploitation of the Apennine Mountains. Here, we present some of the first results of the archaeological surveys, with a focus on the evidence from the Middle Palaeolithic to the Bronze Age.
Article
Full-text available
https://www.academia.edu/19622755/Nuove_indagini_di_superficie_nellAlta_Valle_del_Biferno_metodologia_applicata_e_dati_dalla_campagna_di_ricognizione_del_2015

Network

Cited By