
Eleonora Costantini- University of Modena and Reggio Emilia
Eleonora Costantini
- University of Modena and Reggio Emilia
About
10
Publications
426
Reads
How we measure 'reads'
A 'read' is counted each time someone views a publication summary (such as the title, abstract, and list of authors), clicks on a figure, or views or downloads the full-text. Learn more
9
Citations
Introduction
Eleonora Costantini currently works at the Department of Economics Marco Biagi - Marco Biagi Foundation, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Eleonora does research in Social Policy, State Politics and Policy and Public Policy.
Current institution
Publications
Publications (10)
Il crescente dibattito nazionale intorno alla trasformazione digitale del welfare ri-serva scarsa attenzione al ruolo che i sistemi regionali di governance possono agire nel processo, in qualità di vincoli all'adozione o driver di sviluppo, in particolare rispetto alle organizzazioni coinvolte nell'erogazione di servizi e prestazioni. Ana-lizzando...
A full understanding of the technological complexity underlying robotics and automation is still lacking, most of all when focusing on the impacts on work in services. By means of a qualitative analysis based on over 50 interviews to HR managers, IT technicians, workers and trade union delegates, this work provides evidence on the main changes occu...
Questo contributo si pone l'obiettivo di analizzare i modi in cui le Regioni gestiscono il cambiamento, attraverso quali modelli di governance e con quali esiti trasformativi. Per farlo, si è scelto di utilizzare gli atti amministrativi con cui gli enti dispongono la messa in opera delle proprie politiche. Il contesto di analisi è quello della Regi...
La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito all’impatto dei flussi migratori, in un contesto regionale come l’Emilia-Romagna, descrivendo le principali dimensioni intorno alle quali si sono articolati i processi organizzativi nei nove comuni capoluogo. Come cioè sia avvenuta l’integrazione tr...
Bonacini, L., Costantini, E. (2020), L’immigrazione tra politiche umanitarie e politiche securitarie: che fine ha fatto l’integrazione?, in Etica ed Economia, Ott. 2020. https://www.https://www.eticaeconomia.it/limmigrazione-tra-politiche-umanitarie-e-politiche-securitarie-che-fine-ha-fatto-lintegrazione/
La migrazione internazionale, volontaria o forzata, sta diventando il fenomeno economico e
sociale più importante dei nostri tempi. L'integrazione degli immigrati nel mercato del lavoro del
paese ospitante è cruciale, ed elementi quali l'occupazione, la disoccupazione e i salari dei migranti
sono stati ampiamente analizzati in letteratura. Meno att...
Negli ultimi dieci anni il mercato della prostituzione ha suběto costanti mutamenti, alcuni dei quali particolarmente complessi da indagare a causa delle sempre piů frequenti strategie di mascheramento della vendita di sesso e del conseguente sfruttamento, in appartamenti o in locali di intrattenimento, soprattutto della componente migrante. L'anal...