Davide Vadacca

Davide Vadacca
Università degli Studi di Torino | UNITO · Dipartimento di Culture, Politica e Società

Master's Student in Cultural Anthropology and Ethnology (University of Turin)

About

4
Publications
1,266
Reads
How we measure 'reads'
A 'read' is counted each time someone views a publication summary (such as the title, abstract, and list of authors), clicks on a figure, or views or downloads the full-text. Learn more
0
Citations
Citations since 2017
4 Research Items
0 Citations
20172018201920202021202220230.00.51.01.52.0
20172018201920202021202220230.00.51.01.52.0
20172018201920202021202220230.00.51.01.52.0
20172018201920202021202220230.00.51.01.52.0
Introduction
ENG | Graduate in Cultural Anthropology and Ethnology (M.A.) at the University of Turin. I conduct ethnographic research in the field of Anthropology of Cultural and Environmental Heritage, with specific reference to Southern Italy • ITA | Laureando in Antropologia Culturale ed Etnologia (LM-1) presso l'Università degli Studi di Torino. Conduco ricerche etnografiche nel settore dell'Antropologia dei Beni Culturali e Ambientali, con specifico riferimento all'Italia Meridionale.

Publications

Publications (4)
Research
Full-text available
Scopo del seguente progetto di ricerca è lo studio, ma anche l’indagine e l’analisi di una ben precisa credenza popolare che trova luogo e riscontro sull’intero territorio salentino (quindi fra le tre provincie di Brindisi, Lecce e Taranto): quella del Laùro. Più precisamente, gli obiettivi che si intendono qui raggiungere riguardano il comprendere...
Research
Full-text available
Parlare del “Paese del Sol Levante” è un atto complesso, come lo è il tentativo di fornire una descrizione precisa dei suoi aspetti socioculturali. Tuttavia, uno strumento utile a facilitarne la comprensione è l’impiego di un’espressione quale “frammenti di Giappone”: descrivere questo Paese vuol dire, infatti, analizzare singolarmente ogni element...
Research
Full-text available
Carmiano, anni ’50. Ci si trova in un paese del territorio settentrionale della provincia di Lecce. Ci si trova in Salento, nel pieno periodo pasquale dell’epoca e precisamente all’alba della Settimana Santa. I carmianesi del tempo si apprestano a partecipare, come di consueto ogni anno, alle celebrazioni eucaristiche in attesa del giorno di Pasqua...
Thesis
Full-text available
Obon Matsuri": the "Festival" of ancestors in Japan.

Projects

Projects (2)