Fig 1 - uploaded by Michele Sanvico
Content may be subject to copyright.
Source publication
Le vette dei Monti Sibillini si innalzano tra nebulose caligini al centro degli Appennini. Antiche leggende abitano quelle creste elevate e le profonde vallate che segnano questa porzione della terra d'Italia: una Grotta, situata sulla cima del Monte Sibilla, è dedicata al nome di un oracolo sibillino, per secoli destinazione di avventurosi viaggi...
Contexts in source publication
Context 1
... copioso flusso di rocce e ghiaia è scagliato direttamente sulla bassa cresta che separa i due bacini. In effetti, è proprio questo flusso a generare e alimentare quella cresta. Fig. 113 -Lo smottamento situato sul versante orientale del circo glaciale del Monte Vettore È questa la frana che dette origine ai due Laghi: da un singolo Lago a una configurazione duplice, ripartita in modo sempre più netto da una crescente massa di rocce che ininterrottamente discendono nelle acque dal lato orientale del circo ...
Context 2
... lungo viaggio, che ci ha condotto dal sinistro Lago dei secoli passati fino ai Laghi depauperati e sofferenti del nostro tempo presente, e alla loro prevedibile, imminente estinzione in un futuro che è distante da noi quanto lo è il mutamento climatico globale. Fig. 115 Papa Pio II Piccolomini, Flavio Biondo, Arnold von Harff, Leandro Alberti menzionano quel Lago oscuro situato tra le dirupate vette delle montagne della Sibilla. Un singolo, impressionante Lago, così come ritratto in diverse mappe geografiche nel corso dei secoli: il sembiante di quelle acque è dipinto sulle pareti della celebre ...
Similar publications
La rambla de Abanilla es un curso fluvial del sureste ibérico, generalmente seco, que se reactiva en momentos de precipitaciones intensas, generando anegaciones en su tramo final, en la Vega Baja del Segura (Alicante). El objetivo de esta investigación es determinar el grado de peligrosidad existente en los municipios del tramo bajo que fueron afec...