Figura 4 - uploaded by Ermanno Alessio Arslan
Content may be subject to copyright.
Source publication
Tra i 20.003 esemplari del deposito di moneta divisionale in bronzo, verosimilmente chiuso alla fine del 5 secolo a. C., recuperato sotto la pavimentazione della Sinagoga di Cafarnao, un esemplare, il n. 3766, con foro per la sospensione, si presenta rilavorato a niello come amuleto. Su un lato presenta la scritta in greco ЄVΠ / ЄΠTЄ. Sull’altro la...
Contexts in source publication
Context 1
... Sala di Preghiera (Fig. 3), creando la Trincea XII, successivamente nella planimetria generale dello scavo indicata come Trincea 8012. La struttura del cortile è addossata alla fabbrica della Sala, che è quindi precedente, e viene datata dagli scavatori al 5 secolo, pavimentazione compresa. 1 Nella preparazione per la posa della lastra rimossa (Fig. 4), così come delle lastre adiacenti, vennero recuperati, impastati nella malta, ca seimila tondelli bronzei, tutti interpretati come monete, di cui ebbi notizia nel 1994. 2 Altri esemplari simili vennero recuperati nella medesima Trincea XII nel 1975, fino a raggiungere il numero di 20363. Rimandando ai numerosi contributi relativi allo ...
Context 2
... Sala di Preghiera (Fig. 3), creando la Trincea XII, successivamente nella planimetria generale dello scavo indicata come Trincea 8012. La struttura del cortile è addossata alla fabbrica della Sala, che è quindi precedente, e viene datata dagli scavatori al 5 secolo, pavimentazione compresa. 1 Nella preparazione per la posa della lastra rimossa (Fig. 4), così come delle lastre adiacenti, vennero recuperati, impastati nella malta, ca seimila tondelli bronzei, tutti interpretati come monete, di cui ebbi notizia nel 1994. 2 Altri esemplari simili vennero recuperati nella medesima Trincea XII nel 1975, fino a raggiungere il numero di 20363. Rimandando ai numerosi contributi relativi allo ...
Similar publications
En las reflexiones que se presentan a continuación, las cuales se encuentran vinculadas
a esta investigación en proceso, se aborda desde el punto de vista teórico,
interpretativo y reflexivo aquello que específicamente está relacionado con una
manifestación espacial de la contemporaneidad, expresión que involucra en concreto
algunas características...
Se ofrece en este trabajo un análisis monográfico de las primeras ediciones del Diccionario
Latino-Español y del Vocabulario Español-Latino de Antonio de Nebrija. Sabemos
desde hace años que a las ediciones originales (de 1492 y hacia 1494) les siguieron otras
dos que han sido denominadas como ‘falsificadas’ o ‘contrahechas’, pero a las que apenas...
Este documento presenta los resultados preliminares de una investigación sobre los recursos recreativos de la protesta social llevados a cabo en la ciudad de Cali durante el estallido social de abril y mayo del 2021. El proceso investigativo involucró relatos de jóvenes que asistieron a movilizaciones y talleres participativos en puntos de resisten...
O estudo apresenta abordagem teórica da aplicação dos procedimentos técnicos, para o desenvolvimento da modelagem do vestuário com vistas à usabilidade. A pesquisa qualitativa e exploratória identificou as ações projetuais com base em fatores ergonômicos essenciais pra a usabilidade do vestuário.