Figura 1 - uploaded by Francesca Mauro
Content may be subject to copyright.
4 Discarica a "cielo aperto"

4 Discarica a "cielo aperto"

Source publication

Contexts in source publication

Context 1
... discariche "a cielo aperto" rappresentano le strutture più pericolose per l'uomo e l'ambiente, dal momento che sono realizzate in luoghi assolutamente non idonei allo smaltimento dei rifiuti e senza alcun sistema di prevenzione e protezione dagli impatti negativi ( Fig. 1.4). Infatti, non sono dotate di impianti di raccolta e trattamento del percolato e del biogas e non presentano barriere di isolamento al fondo e ...
Context 2
... partire dal campione di n.78 infortuni, considerando la dinamica infortunistica di ogni evento come definita in fig.4.6, è stata costruita la matrice dei descrittori con vettori booleani di dimensioni N x d (tab.4.17), dove: ...
Context 3
... d = 4, ossia al numero di determinanti considerati. I determinanti "abiti, abiti da lavoro e DPI" e "attività di terzi" del modello Infor.MO sono stati esclusi perché dalla descrizione della dinamica attraverso coefficienti alfanumerici correlati ai fattori di cui in fig.4.6 non è possibile stabilire in maniera attendibile la presenza/assenza degli stessi. ...
Context 4
... procedura è terminata con l'individuazione di n.6 gruppi (i cluster, per l'appunto) e un valore del indice di silhouette pari a 0,9. Secondo quanto riportato sulla documentazione a supporto del software, l'indice di silhouette costituisce una misura di coesione e separazione dei gruppi individuati, con valori variabili tra 0 e 1. Più alto è tale indice, migliore è la qualità del processo di clusterizzazione effettuato (Fig.4.7). ...
Context 5
... figure 4.8 e 4.9 si riportano invece le caratteristiche dei gruppi individuati, che hanno una dimensione campionaria compresa tra un minimo di 6 e un massimo di 25. ...
Context 6
... cluster con numerosità maggiore di 10 (cluster 1,3,5 e 2) sono stati fatti dei confronti in merito ai determinanti, riportati in Fig. ...
Context 7
... è stata valutata l'importanza dei predittori (determinanti) sul campione di input. Tale analisi, ha condotto all'individuazione del determinante "Attrezzature di lavoro" come predittore principale (Fig. 4.11). ...